Il generale Mojsilović con il nuovo comandante della KFOR sulla situazione della sicurezza in Kosovo e Metohija

Durante l’incontro a Belgrado, presso il Ministero della difesa si è parlato dell’attuale situazione della sicurezza in Kosovo e Metohija e delle attività che si possono intraprendere per migliorare la pace e la sicurezza nella regione della provincia meridionale della Serbia.

Il generale Mojsilović durante l’intervista ha sottolineato che l’esercito serbo, in conformità con la risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza dell’ONU e con l’accordo tecnico-militare, riconosce la KFOR come l’unica formazione armata legittima in Kosovo Metohija.

Lui ha espresso la speranza che le forze di sicurezza internazionali prendano le misure necessarie per calmare la situazione nella provincia e proteggere il patrimonio nazionale, culturale, storico e religioso.

Il Capo di Stato Maggiore ha sottolineato l’importanza della cooperazione a tutti i livelli stabilita tra le Forze armate serbe e la KFOR, con l’obiettivo di preservare la sicurezza e prevenire le crisi, con la piena e imparziale attuazione del mandato conferito alla KFOR dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. risoluzione.

Ozkan Ulutash è il compito del comandante della KFOR succede al Maggiore Generale italiano Angelo Michele Ristucci.

Il maggiore generale dell’esercito turco Ozkan Ulutash è il 28° comandante della KFOR. È altresì il primo generale turco a comandare una missione NATOsebbene la Turchia sia membro dell’Alleanza dal 1952.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."