Il sistema che ha cambiato per sempre l’Alfa Romeo

Il marchio italiano entra in una nuova era grazie al suo avanzato sistema ibrido Plug-in Hybrid Q4, che porta prestazioni extra al primo C-SUV della sua storia.

con il sistema Q4 ibrido plug-inper la prima volta nella sua storia Alfa Romeouno dei suoi modelli ha la possibilità di guidare esclusivamente elettricamente per un periodo di tempo più lungo. Allo stesso tempo, il sistema offre più sicurezza attraverso la trasmissione a tutte le ruote, ma anche più piacere di guida attraverso una gamma di opzioni meccaniche, ma attraverso l’elevata integrazione dell’assale posteriore nel movimento del veicolo.

IL tonale ha segnato una serie di primati per il marchio italiano, essendo il primo C-SUV nella storia di Alfa Romeo e anche il primo a disporre di un sistema di guida elettrificato. il tuo arrivo Q4 ibrido plug-in tonale, disponibile anche in Germania, segna un altro primato, in quanto questa versione speciale porta la tecnologia di ricarica attraverso la rete elettrica. Per raggiungere questo obiettivo, gli ingegneri Alfa Romeo si sono affidati a una serie di elementi esclusivi, tra cui:

  • Un motore turbo benzina con una potenza massima di 180 CV a 5.750 giri/min. e una potenza specifica di 138 CV per litro. La coppia di questo set raggiunge i 270 Nm a soli 1.850 giri/min.
  • Un motore elettrico da 90 kW (122 CV) e una coppia di 250 Nm.
  • Il circuito di tensione 306V che, grazie alla batteria con tecnologia agli ioni di litio dalla capacità di 15,5 kWh, fornisce al motore elettrico l’energia necessaria al suo funzionamento.
  • In particolare, la batteria è in grado di erogare fino a 100 kW di potenza, superando le esigenze del motore elettrico, pur disponendo di un proprio circuito di raffreddamento per prestazioni e durata ottimali.
  • La trazione integrale Q4, che per la prima volta funziona insieme a un sistema di trasmissione elettrificato e garantisce una distribuzione della coppia completamente automatica e diretta tra gli assi anteriore e posteriore. La configurazione del sistema differisce in base alla scelta del guidatore nel sistema di configurazione Alfa DNA.

Questi elementi esaltano ulteriormente le già evolute dotazioni meccaniche del Tonale, che comprendono sospensioni indipendenti su entrambi gli assali (McPherson ginocchio all’anteriore e multi-link al posteriore), lo sterzo più diretto della categoria e un impianto frenante Brake-by-Wire sistema. Allo stesso tempo, il posizionamento della batteria con un peso totale di 125 kg nella parte posteriore in combinazione con il motore elettrico offre la ponderazione ideale delle masse del veicolo, che nel Tonale Plug-in Hybrid Q4 si avvicina a 50:50 tra il a due assi e con un baricentro più basso per una stabilità ancora maggiore. Infine, l’elevata potenza del motore elettrico che aziona le ruote posteriori migliora l’agilità della vettura e, se necessario, le conferisce le caratteristiche delle vetture a trazione posteriore.

con il sistema Q4 ibrido plug-in Per coprire perfettamente il profilo dinamico del nome Alfa Romeo, il primo modello del marchio italiano ad avere la possibilità di essere ricaricato tramite la rete di elettrificazione, offre allo stesso tempo un’autonomia di locomozione puramente elettrica di oltre 80 km. L’autonomia totale supera i 600 chilometri, le emissioni di CO2 sono di 26 g/km, mentre c’è la possibilità di ricarica completa in meno di 2,5 ore.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."