Il Tolosa ha vinto il suo primo shock transcontinentale in Coppa dei Campioni domenica in casa contro i Bulls (33-9) e ha concordato un appuntamento per i quarti di finale con un’altra squadra sudafricana, gli Sharks, la prossima settimana. Il Montpellier, dal canto suo, è stato eliminato ai tempi supplementari negli ottavi di Coppa dei Campioni contro l’Exeter (33-33 ap) per numero di mete segnate.
Da
18:13 | aggiornato alle 18:13
Il Tolosa ha eliminato domenica i suoi primi avversari sudafricani, i Bulls (33-9), qualificandosi per i quarti di finale della Coppa dei Campioni.
I Blue Bulls sono durati poco più dell’intervallo contro i cinque volte campioni d’Europa, che hanno piegato il match grazie a due tentativi nel giro di cinque minuti, inizialmente tutti alimentati dal colosso australiano Emmanuel Meafou, partito inarrestabile vicinissimo alla porta quando è arrivato. Poi dall’esterno l’attaccante Matthis Lebel.
A quel punto, il Tolosa aveva lottato per concretizzare la propria supremazia. Dai la colpa agli acquazzoni che hanno reso la palla scivolosa e alla lunga e coraggiosa difesa sudafricana lungo la linea.
L’indisciplina dei Bulls aveva comunque consentito al leader della top 14 di portarsi in vantaggio, coerentemente con le ultime partite con i Blues, grazie a Thomas Ramos, nuovamente intraprendente e vincente contro pole (7 su 7). stato.
Unica pecca: il tallonatore della nazionale Julien Marchand è uscito mezz’ora dopo l’inizio della partita per infortunio, visibilmente infortunato alla caviglia sinistra e la sua presenza la prossima settimana non è ancora garantita.
Il loro secondo incontro in territorio sconosciuto si svolge ancora sulle rive della Garonna, ma questa volta contro gli squali di Siya Kolisi ed Eben Etzbeth, che hanno inflitto 50 punti agli irlandesi del Munster (50-35).
Montpellier eliminato dopo uno scenario pazzesco
Ma che scenario folle è questo gioco! Il Montpellier, che ha conquistato i tempi supplementari alla fine dei tempi regolamentari, è stato infine eliminato dopo aver segnato una meta in meno rispetto all’Exeter (33-33).
I Chiefs, campioni d’Europa del 2020, si sono qualificati solo al 100° minuto grazie a un ultimo tentativo del loro tallonatore Jack Yeandle, trasformato da Joe Simmonds, in pareggio (33:33). E questo mentre l’MHR, da Louis Carbonel al 94esimo, aveva appena riconquistato il vantaggio e pensava di aver messo piede nei quarti di finale.
Ciò significa che i campioni di Francia in carica possono ora concentrarsi sul finale di stagione tra i primi 14 (9°) nella lotta per la qualificazione nella fase finale.
Ma la squadra di Philippe Saint-André ha già abbastanza rimpianti di fronte a questo folle scenario: il cartellino rosso per la terza fila inglese prima al 50′, poi due tentativi falliti, i tempi supplementari sono stati annullati nel recupero per il loro primo italiano Paolo Garbisi , grazie a una penalità di oltre 40 metri contro le sbarre, e finalmente questo tentativo riuscito di Louis Carbonel! Prima che Yeandle distrugga tutti i suoi sogni.
Tuttavia, l’MHR aveva iniziato il suo incontro nel modo più bello, firmando mete consecutive di Curtis Langdon (5′), appena entrato al posto dell’australiano Brandon Paenga-Amosa, e dell’ala Vincent Rattez (8′ ). . al termine di un trasloco di tre quarti della scuola, ma evidentemente non bastava.
I poster dei quarti di finale
sabato 8 aprile:
Leinster-Leicester
tolosa – Squali
Exeter Stormers
LaRochelle – Saraceni
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”