Meta non riprodurrà più canzoni italiane e frammenti di musica tramite Facebook e Instagram. Come si è saputo, non c’era accordo con la società italiana Siae, che tutela i diritti d’autore di parolieri e musicisti.
La decisione è stata presa da Meta, che ha annunciato che “purtroppo non è stato possibile rinnovare il relativo accordo con la Siae” e che “deve rimuovere dalla propria libreria musicale i brani tutelati dalla Società italiana del diritto d’autore”. La misura si applica solo agli utenti dei social media in Italia.
da parte tua suo ha annunciato che si tratta di una decisione unilaterale, “che sorprende dato che i relativi negoziati sono ancora in corso e c’è la volontà di firmare un accordo con termini trasparenti”.
I media italiani indicano che le relative trattative probabilmente continueranno e che la maggior parte dei frammenti di canzoni “protetti” dalla Siae non sono stati per il momento rimossi dai due popolari social media.
I commentatori italiani sottolineano che è importante, soprattutto per i giovani artisti, poter promuovere le proprie canzoni – con qualche vantaggio economico – attraverso i social media.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”