Ingenti danni in Lombardia a seguito del passaggio di un tornado a nord-est di Milano

La scena è sorprendente. durante da forte temporale Ci sono state grandinate nel nord Italia, e venerdì mattina un tornado si è abbattuto sul nord-est di Milano, costringendo i vigili del fuoco locali a schierarsi circa 110 volte, riferisce il Corriere della Sera.

Le immagini che mostrano il passaggio del vortice a Cernusco sul Naviglio, sobborgo del capoluogo lombardo, sono state ampiamente condivise sui social.

Il tornado ha provocato gravi danni, in particolare a Gessate e Gorgonzola, altri due centri della regione, dove sono stati strappati tetti e alberi.

Di fronte a questo clima estremo, l’Assessorato Agricoltura della Regione Lombardia ha indicato che chiederà al governo italiano di riconoscere lo stato di calamità “per essere vicini alle aziende agricole i cui raccolti sono stati distrutti in una fase cruciale dell’attività nei campi”, ha affermato. Il Messaggero.

Raffiche di vento oltre i 200 km/h

Anche d’oltralpe il vento è stato forte nei pressi di Bergamo, registrando raffiche superiori ai 200 km/h. Anche se i media locali riportano alcuni feriti lievi, non ci sono ancora feriti.

L’Italia, come il resto d’Europa, è stata colpita da un’ondata di caldo questa settimana. Venti città sono state poste in allerta per l’ondata di caldo rosso. A Roma, mercoledì la colonnina di mercurio ha raggiunto addirittura i 40°C, avvicinandosi al precedente record di 40,5°C stabilito nell’agosto 2007.

Articolo originale pubblicato su BFMTV.com

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."