Italia: allerta influenza, 2,5 milioni di contagi – “Indossare la mascherina”

Secondo i dati ufficiali delle autorità, finora almeno 2,5 milioni di cittadini sono stati contagiati dal virus dell’influenza stagionale Italia.

Quali sono i sintomi?

In media, i medici italiani affermano che i sintomi durano cinque giorni, con febbre abbastanza alta e, in alcuni casi, dolore alle ossa, mal di gola, diminuzione dell’appetito e naso che cola.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Italia: un picco di influenza a Natale “vede” un numero di casi a sei cifre ogni giorno

Nelle sue dichiarazioni al Corriere della Sera, il professore di epidemiologia Giovanni Rezza ha invitato gli italiani a vaccinarsi contro di essa influenza e ha ricordato che prima di tutto va dato uno scudo protettivo agli anziani e alle categorie vulnerabili. Il picco dei casi dovrebbe essere registrato intorno al periodo natalizio, con circa 250.000 casi giornalieri.

Allo stesso tempo, Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, in un’intervista alla televisione pubblica Rai, ha sottolineato che “dal 2009 abbiamo dovuto fare i conti con una così grande diffusione dell’influenza come presto come l’inizio di dicembre” e che “i contagi continueranno ad aumentare poiché siamo ancora nelle fasi iniziali”.

Appello per l’uso della mascherina da parte dell’Istituto superiore di sanità italiano

Infine, l’Istituto Superiore di Sanità invita i cittadini a “continuare ad adottare le misure di protezione individuale e collettiva, a cominciare dall’uso della mascherina”, anche se non è più obbligatorio.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

ALTRI VIDEO

seguilo su Google News e sarai il primo a conoscere tutte le ultime notizie
Guarda le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo su

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."