Alluvioni e molti problemi sono stati causati dall’onda di tempesta che ha colpito l’Emilia Romagna e le Marche.
Il centro della città di Riccione è stato allagato, mentre nella città di Faenza si è deciso di evacuare 150 abitazioni. Un totale di 900 persone sono state costrette a lasciare le loro case in Emilia Romagna con l’aiuto della protezione civile. Scuole rimaste chiuse a Bologna, Forlì e nel ravennate.
Secondo le previsioni meteorologiche, la pioggia continuerà per le prossime ore, con il rischio di esondazione del fiume Misa nel Senigallia, dove lo scorso autunno le alluvioni hanno provocato la morte di 11 persone. Una frana si è infatti verificata anche in provincia di Bologna.
{https://twitter.com/Adriano07883742/status/1658458441327984646}
Nella città di Riccione il reparto di primo soccorso dell’Ospedale Ceccarini è stato allagato e si è deciso di spostare i pazienti ai piani più alti dell’edificio. Le autorità italiane sono a piedi mentre nella stessa città i vigili del fuoco soccorrono due cittadini con bisogni speciali che rischiavano di annegare.
{https://twitter.com/vigilidelfuoco/status/1658441217615486980}
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”