Migliaia di server in tutto il mondo sono stati attaccati attacco informatico con “redentore” (ransomware), ha annunciato l’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica (ACN) italiana, invitando le organizzazioni ad adottare misure per proteggere i propri sistemi.
L’hack mirava a sfruttare una vulnerabilità nel software utilizzato sui computer, ha detto a Reuters l’amministratore delegato di ACN Roberto Baldoni, aggiungendo che la portata era enorme.
Sicurezza informatica: aumento del 48% degli attacchi informatici al cloud nel 2022
Il ransomware è un tipo di malware che blocca un dispositivo o ne crittografa il contenuto e quindi ricatta l’utente facendogli pagare un riscatto per riottenere l’accesso al suo contenuto.
Quali paesi sono stati presi di mira?
L’agenzia di stampa italiana ANSA, citando ACN, ha riferito che i server sono stati attaccati anche in altri paesi europei come Francia e Finlandia, ma anche negli Stati Uniti e in Canada.
Dozzine di organizzazioni italiane sono state probabilmente colpite e molte altre sono state sollecitate ad agire per impedire che i loro sistemi venissero “bloccati” da hacker che chiedono un riscatto per sbloccarli.
Questa mattina, i clienti di Telecom Italia hanno segnalato problemi con Internet, ma non si ritiene che i due problemi siano correlati.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”