Dopo il Veneto e la Lombardia, nel tardo pomeriggio si è verificata un’altra grande grandinata con chicchi enormi anche nelle altre zone del ravennate e del ferrarese. Allo stesso tempo, su queste zone dell’Emilia Romagna continuano a soffiare forti venti.
Oggi alcune parti del nord Italia sono state colpite da una grandine gigantesca con maglie superiori a 10 cm. Particolarmente colpita è stata la regione tra Ferrara e Ravenna, dove una potente supercella HP ha causato ingenti danni ai veicoli
📷 Valerio Alighieri & Jessica Trevisani pic.twitter.com/rOvs8rmUzo— Storm Freaks (@unwetterfreaks) 22 luglio 2023
Anche Ravenna è stata colpita da un tornado come quello accaduto ieri nei pressi di Milano. Sono innumerevoli gli alberi caduti che bloccano le strade. Un tronco d’albero è caduto anche nel giardino dell’asilo, che oggi fortunatamente era vuoto. Nel ferrarese grandine e vento hanno causato danni a molte auto, finestre e tetti.
22 agosto 2023
Grandine e vento oggi in Emilia Romagna: Feriti, auto distrutta, denunce
Devastazione delle province di Modena, Ferrara e Ravenna: Capannoni Scoperchiati, Alberi Caduti, auto totalmente distrutta. Neppure il Bologna è stato risparmiato pic.twitter.com/aAfQNEj2GC— Annibale (@M1Crab) 22 luglio 2023
E nelle Marche, nel centro Italia, si sono alzate improvvisamente onde altissime su spiagge rinomate e l’acqua ha raggiunto i ristoranti dei lidi organizzati. Locali e turisti a Falconara, Pesaro e Senigallia sono stati immediatamente allontanati dai lettini.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”