Italia: iniziano le indagini sul naufragio mortale dei migranti – domande sul ritardo nella risposta delle autorità

Oggi vengono sollevate domande sulla lenta risposta delle autorità per aiutare i migranti a salire a bordo di una barca di legno che si è capovolta domenica al largo della costa meridionale italiana, con il bilancio delle vittime che sale a 68.

“Migranti: in cerca di soccorsi” titola “Il Corriere della Sera”. “L’accusa sta cercando di capire perché non sia stato attivato il protocollo di intervento”, aggiunge.

Rapporti per un intervallo di 6 ore

Secondo le conoscenze attuali, tra la notte tra sabato e domenica, quando è stata avvistata la barca con 180-200 migranti, e l’inizio delle operazioni di recupero del relitto, passano sei ore.

La nave affondò vicino alla riva nel mezzo di una tempesta, forse dopo aver colpito una scogliera.

Secondo l’ultimo conteggio diffuso dalle autorità di Crotone, il comune calabrese dove sono stati portati i corpi delle vittime, 68 persone sono morte nel naufragio.

Finora sono state identificate 54 vittime, di cui 48 afghani, tre pakistani, un siriano, un palestinese e un tunisino.

Inchiesta della Procura di Crotone

La Procura di Crotone ha avviato un’inchiesta sull’operazione di salvataggio per stabilire se siano stati commessi reati a causa del ritardo nella risposta. La polizia cittadina è stata incaricata di stilare un calendario degli eventi da quando i funzionari portuali e doganali hanno ricevuto un segnale.

Frontex ha annunciato all’inizio di questa settimana che uno dei suoi aerei di pattuglia aveva scoperto la barca “sovraffollata” sulla strada per l’Italia nella notte di sabato e ha informato le autorità del paese.

Sulla base delle prove raccolte dai carabinieri, la Procura della Repubblica dovrà valutare se sono state seguite le regole del soccorso in mare o se sono stati commessi errori e da chi.

Questo naufragio è uno dei più mortali nel Mediterraneo centrale, la rotta migratoria più mortale del mondo.

La polizia ha arrestato tre sospetti trafficanti di esseri umani: due pakistani e un turco. Secondo l’agenzia italiana AGI, avrebbero ricevuto da 5.000 a 8.000 euro da ogni migrante.

La barca di legno, chiamata Summer Love, ha lasciato Izmir, in Turchia, il 23 febbraio, hanno detto i soccorritori alla Croce Rossa.

Il Missing Migrants Project delle Nazioni Unite ha registrato più di 20.000 morti e dispersi nel Mediterraneo centrale dal 2014, di cui più di 220 quest’anno.

Dall’inizio dell’anno sono arrivati ​​in Italia 14.000 migranti

L’immigrazione è una questione politica particolarmente delicata in Italia, un paese dove ogni anno arrivano decine di migliaia di rifugiati e migranti. Roma accusa i suoi partner Ue di non affrontare la questione in maniera solidale.

Secondo il ministero dell’Interno italiano, dall’inizio dell’anno sono arrivati ​​in Italia quasi 14.000 migranti, rispetto ai circa 5.200 dello stesso periodo dell’anno scorso.

seguilo su google news e sii il primo a conoscere tutte le novità
Guarda le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo su

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."