Italia.- L’Ue attiva il suo meccanismo di risposta per mitigare le devastanti alluvioni in Italia – Società

Le autorità italiane hanno attivato domenica il Meccanismo di Protezione Civile dell’Unione Europea per mitigare gli effetti delle alluvioni dei giorni scorsi, in particolare in Emilia-Romagna, che hanno provocato almeno 14 morti e decine di migliaia di sfollati.

La Commissione europea ha annunciato domenica la mobilitazione di squadre di pompaggio provenienti da Austria, Bulgaria, Germania, Francia, Polonia, Romania, Slovenia e Slovacchia “per aiutare le autorità italiane a far fronte alle forti inondazioni”.

La Commissione riferisce inoltre che il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’Ue è in costante contatto con le autorità italiane, che stanno attualmente valutando le offerte, “e l’Ue è pronta a fornire ulteriore assistenza se necessario”.

Gli sfollati sono scesi a 26mila, di cui quasi 20mila solo nel ravennate, mentre i vigili del fuoco hanno già effettuato più di 4mila interventi. Il governo italiano stima a 26mila il numero degli sfollati, anche se molti di loro torneranno alle proprie case nelle prossime ore.

Più di 600 strade sono state chiuse al passaggio, di cui una terza a Bologna e l’intera regione resterà in allerta rossa almeno fino a venerdì, per il pericolo di frane, nonostante il previsto calo delle precipitazioni.

Ascolta in diretta COPE, la radio dei comunicatori più popolari. Se lo desideri, puoi scaricare l’app COPE su iOS (iPhone) E Android.

E ricorda, da COPE troverai la migliore analisi delle notizie, le chiavi dei nostri comunicatori per capire tutto ciò che ti circonda, le migliori storie, intrattenimento e, soprattutto, quei suoni che non troverai da nessun’altra parte.

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."