Il governo Meloni della Georgia ha approvato questa sera nuove misure per affrontare la crisi energetica in Italia.
Sostegno a famiglie e imprese
Nello specifico, è stato dato il “via libera” allo stanziamento di 9,1 miliardi di euro a sostegno delle famiglie e delle imprese del Paese.
Vedi anche – Belgio: misure per risparmiare energia, ma anche reazioni per ragioni di sicurezza
Tra l’altro, sono stati approvati 3,4 miliardi sotto forma di rimborso fiscale per aiutare le aziende e gli esercizi commerciali che acquistano energia elettrica e gas naturale nel mese di dicembre.
Allo stesso tempo, verranno utilizzati 1,3 miliardi di euro per prolungare la riduzione della tassa sul carburante fino alla fine dell’anno.
E le aziende, come le famiglie, ora possono pagare a rate le bollette del gas e dell’elettricità.
Nelle tariffe
Per i conti dal 1° ottobre al 31 marzo 2023 sono previste fino a 36 rate mensili.
Il governo italiano ha inoltre deciso di rilasciare nuove licenze per la produzione di gas naturale nelle acque territoriali italiane.
Il gabinetto del governo Meloni ha deciso di aumentare il tetto massimo per i pagamenti in contanti dai precedenti mille a cinquemila euro.
Fonte: RES
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”