Italia: Nuove strutture e nuove misure per rifugiati e immigrati

Nel centro chiuso di Lampedusa vivono 1.300 migranti

Pubblicità

Il governo Meloni ha approvato le nuove misure per gestire gli immigrati e i rifugiati nel governo. Secondo i media italiani, come già annunciato, il limite massimo di permanenza degli immigrati irregolari nei centri chiusi verrà portato a diciotto mesi con effetto immediato.

“Si tratta più o meno del tempo necessario per poter effettuare i necessari controlli e anche per riportare indietro chi non ha diritto alla protezione internazionale”, ha detto il primo ministro italiano.

“Daremo istruzioni al Ministero della Difesa di creare le strutture chiuse necessarie il più rapidamente possibile.” Il risultato delle politiche dei governi precedenti è che le posizioni in queste strutture sono minime. I nuovi centri sorgeranno in aree scarsamente popolate, con facilità in termini di controlli necessari, senza creare nuovi problemi alle diverse città del nostro Paese”.– ha aggiunto Meloni.

Infine, per quanto la situazione a Lampedusa, oggi 1.300 immigrati e rifugiati vivono nel centro residenziale chiuso dell’isola, mentre, come ricordiamo, venne realizzato con una capienza massima di quattrocento persone.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."