Italia: votano oggi i residenti di 595 comuni – si prevede un aumento delle astensioni

Oggi si recano alle urne gli abitanti di 595 comuni in Italia.

In totale, oltre 4,5 milioni di cittadini possono esercitare il diritto di voto (oggi fino alle 23 ora locale e domani dalle 7 alle 15).

I capoluoghi delle regioni in cui sono stati istituiti i seggi elettorali sono in totale tredici. Le città più importanti sono Ancona, Pisa, Siena, Brindisi e Brescia.

In sette dei capoluoghi di queste regioni i sindaci uscenti appartengono all’alleanza di centrodestra e in cinque a quella di centrosinistra. In un caso, nella città di Latina (ottanta chilometri a sud di Roma), per dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali, la città è governata da un consiglio straordinario nominato dal ministero dell’Interno.

“Prova interessante per il governo Meloni”, dicono gli analisti

Secondo gli analisti, nonostante il numero dei votanti sia piuttosto limitato, si tratta di un “test” interessante per il governo Meloni, così come per la nuova leader del Pd di centrosinistra Ellie Schlein.

Alle 12 di oggi, il 14,2% degli aventi diritto al voto si era recato alle urne (rispetto al 19,3%) e molti commentatori si aspettano che il tasso di affluenza alle urne scenda in modo significativo rispetto ai livelli storici.

seguilo su google news e sii il primo a conoscere tutte le novità
Per le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo vai a

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."