Italia vs Ungheria 2-0: gol e sintesi della vittoria degli azzurri in Nations League

Italia vs Ungheria: partita della 6a giornata della Società delle Nazioni

Italia contro l’Ungheria: gli azzurri hanno battuto 2-0 gli ungheresi questo lunedì 27 settembre allo stadio Puskas Arena per l’appuntamento 6 del gruppo 3 del 2022 UEFA Nations League.

La squadra italiana ha dato un colpo di autorità come ospiti e ha assicurato i tre punti nella loro visita a Budapest che hanno permesso loro di strappare il primo posto ai rivali ungheresi.

Con le reti di Giacomo Raspadori (27′) e Federico Dimarco (52′), gli azzurri hanno vinto e si sono qualificati per le ‘final four’ della European League of Nations aggiungendo 11 punti. Gli ungheresi, dal canto loro, si sono ritrovati con 10 unità al secondo posto.

L’Italia affronterà Albania e Austria nel prossimo appuntamento FIFA di novembre. Nel frattempo, l’Ungheria affronterà Lussemburgo e Grecia.

Gol e sintesi di Italia vs Ungheria

L’Italia ha battuto l’Ungheria 2-0 nella sesta giornata del Gruppo A3 di UEFA Nations League 2022

Incidenti minuto per minuto

MIN 90: Fine della partita.

MIN 65: Cambio (Italia) inserisce Gabbiadini al posto di Gnonto.

MIN 52: Gol per l’Italia! Dimarco per il 2-0 contro l’Ungheria.

MIN 46: Sostituzione (Italia) tra Bastoni al posto di Acerbi.

MIN 46: Change (Ungheria) Styles sostituisce Nagy.

MIN 46: Inizia il secondo tempo.

MIN 45+1: Finito il primo tempo.

45′ MIN: cartellino giallo per Ádám Szalai (Ungheria) per aver strappato la maglia a Jorginho (Italia)

MIN 34: Cartellino giallo per Acerbi (Italia).

MIN 27: Gol per l’Italia! Raspadori apre le marcature sull’1-0 contro l’Ungheria.

Raspadori ha segnato il primo gol dell’Italia contro l’Ungheria in Nations League. (SPN)

MIN 17: Fiola (Ungheria) esce infortunato per ricevere cure mediche.

MIN 12: Di Lorenzo (Italia) conclude con un colpo di testa e si avvicina al palo sinistro della porta ungherese.

MIN 3: Uffa! Attila Szalai (Ungheria) devia il pallone dalla linea dopo un errore del portiere Gulácsi.

MIN 1: Il gioco è iniziato

Italia: Donnarumma, Bonucci, Tolói, Acerbi, Di Lorenzo, Dimarco, Jorginho, Cristante, Barella, Raspadori e Gnonto.

Ungheria: Gulácsi, Fiola, Négo, Lang, Orbán, Attila Szalai, Kerkez, Nagy, Szoboszlai, Schäfer e Ádám Szalai.

informazioni sulla festa

come ci sono arrivati? Regolare ‘azzurro’ È stato incoerente in tutta la competizione europea. Le ultime cinque partite indicano che hanno ottenuto a malapena due vittorie, due pareggi e una sconfitta, risultati che li hanno portati al secondo posto nel proprio girone con 8 punti, due davanti alla Germania e sei davanti all’Inghilterra, retrocessa in Lega B. . .

Tuttavia, l’ultima vittoria conquistata, proprio contro gli inglesi, nell’ultima giornata grazie al gol solitario di Giacomo Raspadori ha regalato ‘La nazionale’ l’opzione di rimanere in vita per lottare per un posto nella fase successiva, tenendo conto che entra solo il primo posto. La vittoria gli serve solo per piazzarsi tra i migliori e per superare, in buona parte, il boccone amaro della mancata qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022.

Giacomo Raspadori festeggia il suo gol per l'Italia contro l'Inghilterra.  Reuters
Giacomo Raspadori festeggia il suo gol per l’Italia contro l’Inghilterra. Reuters

Nel caso dell’Ungheria, è proprio una delle sorprese dell’evento continentale. Ed è che nonostante fossero nella stessa fase con Germania, Inghilterra e Italia, sono riusciti a completare le loro partite e posizionarsi come leader con 10 unità.

Il ‘magiaro combinato’ hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle ultime cinque partite. L’ultimo risultato è stata una vittoria ottenuta contro il ‘teutoni’ con il gol di Adam Szalai. Per questo basterebbe un pareggio contro le italiane per passare alla fase successiva.

Per questa partita, il tecnico azzurro Roberto Mancini non potrà contare su Lorenzo Pellegrini, Matteo Politano, Marco Verratti, Sandro Tonali o Ciro Immobile. Hanno tutti problemi fisici.

“Con l’Ungheria ci siamo giocati il ​​primo posto, e non è stato facile, viste le difficoltà legate alla poca esperienza dei nostri giovani”, ha detto il tecnico ‘La nazionale’, Roberto Mancini.

Su un altro lato, marco rossi, DT dall’Ungheria, ha dichiarato quanto segue: “Non sono così calmo aspettando questa partita, ma neanche lui (Mancini) può essere calmo. In ogni caso ha a disposizione più giocatori di qualità di me. Quello che è certo è che gli italiani ci rispettano e di questo sono molto felice”.

Italia – Ungheria 2-1 (UEFA Nations League 2022)

Ungheria – Italia 3-1 (amichevole internazionale 2007)

Italia – Ungheria 1-0 (Qualificazioni Mondiali 2001)

Ungheria – Italia 2-2 (Qualificazioni Mondiali 2000)

Italia – Ungheria 3-1 (Qualificazioni Euro 1991)

Sintesi e gol della vittoria italiana sugli ungheresi alla seconda giornata. (Video: FIGC Vivo Azzurro – Nazionale Italiana Calcio)

Italia: Gianluigi Donnarumma; Rafael Toloi, Leonardo Bonucci, Francesco Acerbi; Giovanni Di Lorenzo, Nicolò Barella, Jorginho, Bryan Cristante, Federico Dimarco; Gianluca Scamacca, Giacomo Raspadori. DT: Roberto Mancini

Ungheria: Pietro Gulacsi; Willi Orban, Attila Szalai, Adam Lang; Attila Fiola, Andras Schafer, Adam Nagy, Milos Kerkez; Dominik Szoboszlai, Daniel Gazdag; Adam Szalai. DT: marco rossi

– Perù: Stella +

– Equatore: Stella +

– Colombia: Stella +

– Messico: Sky Sport, Blue To Go

-Bolivia: Stella +

-Venezuela: Stella +

– Cile: Stella +

-Argentina: Stella +

– Uruguay: Stella +

– Spagna: UEFA TV

– Perù / 13:45

– Ecuador / 13:45

– Colombia / 13:45

– Messico / 13:45

– Bolivia / 14:45

– Venezuela / 14:45

– Paraguay / 14:45

– Cile / 15:45

– Argentina / 15:45

– Brasile / 15:45

– Uruguay / 15:45

– Spagna / 20:45

CONTINUA A LEGGERE

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."