Juve senza presidente e dirigenza

E mentre tutto il mondo guarda con grande attenzione ai Mondiali, arriva una notizia sconvolgente dalla Juventus, priva di tutta la sua dirigenza, presidente compreso.

L’intera dirigenza bianconera si è dimessa lunedì sera, compresi il presidente del club Andrea Agnelli e il direttore sportivo Pavel Nedved.

Lunedì la Juventus ha tenuto un consiglio straordinario alla Continas e, secondo le prime indiscrezioni, la scossa è avvenuta a causa dello scandalo che sta scuotendo il calcio italiano, spingendo la Procura italiana ad avviare indagini sui falsi bilanci.

Hanno rassegnato le proprie dimissioni anche tutti i membri del Comitato investigativo — il direttore esecutivo Maurizio Arrivabene e i membri del consiglio Lawrence Debru, Massimo della Raggione, Catherine Fink, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Giorgio Tacchia e Susan Keewood.

Il motivo delle dimissioni sono presunti reati finanziari nel periodo dal 2018 al 2020, per i quali la Procura di Torino ha aperto le indagini a fine ottobre e che hanno portato al record di prestazioni del club per la stagione agonistica 2021/2022. anno, vale a dire una perdita di 254.300.000 euro.

Questo significa anche la fine del dominio della famiglia Agnelli a Juvnetus. Andrea è stato il quarto rappresentante della famosa famiglia italiana e ha assunto la direzione del club nel maggio 2010. In quel periodo la Vecchia Signora è stata nove volte campione d’Italia, ma dopo anni di dominio è entrata in crisi e ha ceduto il trono all’Inter, poi al Milan.

parole chiave


Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."