La lotta continua e si intensifica poiché la resa non è un’opzione (VIDEO)

Il Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vučić ha pubblicato sul suo profilo Instagram ufficiale una panoramica degli eventi che hanno segnato la sua ultima settimana lavorativa.

– Anche questa settimana la Serbia ha continuato la lotta su tutti i fronti diplomatici per il nostro Kosovo e Metohija, ponendo fine alla violenza contro i serbi e tornando al dialogo, per la vita pacifica e sicura del nostro popolo e la stabilità dell’intera regione. Questa lotta non è mai stata facile e oggi, mi sembra, sta diventando sempre più difficile e complessa – così si legge nel profilo ufficiale del presidente della Serbia.

Ha parlato anche con i primi ministri di Olanda, Lussemburgo, Ungheria, Austria e Albania, con i presidenti di Turchia e Francia e con il vicepresidente del governo italiano.

– Per tutti c’è il rischio di ulteriori inutili escalation e tensioni. Ho chiesto a tutti gli interlocutori di iniziare affrontando le condizioni insopportabili in cui vive la comunità serba in Kosovo e Metohija e, inoltre, di sostenere l’applicazione di norme civilistiche e legali elementari per proteggere la nostra gente sono violenza quotidiana e sotto pressione – ha sottolineato il presidente Vucic.

Il presidente ha anche discusso con i primi ministri Nehamer e Orban del proseguimento della cooperazione sulla difesa delle frontiere contro l’immigrazione clandestina, alla quale la Serbia ha già dato un importante contributo, agendo come sempre con serietà e responsabilità e dimostrando concretamente di essere un partner affidabile l’UE è UNIONE EUROPEA.

– La lotta continua e si intensifica perché la resa non è un’opzione. Viva la Serbia!

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."