Cinque ferrovieri uccisi da un treno che stava effettuando lavori di manutenzione durante la notte al nord Italiacome hanno riferito giovedì le autorità, un fatto che ha causato uno shock in un paese dove ogni anno si registrano centinaia di morti legate al lavoro.
Egli moduloche trasportava vagoni vuoti sul Linea Milano-TorinoStava viaggiando a 100 chilometri all’ora quando ha investito un equipaggio che stava rimpiazzando pezzi di binario nelle vicinanze Brandizzoalla periferia di Torino (Piemonte, nord).
I cinque deceduti sono già stati identificati e avevano un’età compresa tra i 22 ei 52 anni. Secondo i media locali l’impatto è stato così violento da trasportare i corpi per diverse centinaia di metri.
Paolo Bodonisindaco di Brandizzo, ha detto che un soccorritore gli ha descritto una “scena orribile, con resti umani a 300 metri di distanza”. “È una grande tragedia“, ha detto all’agenzia di stampa AGIaggiungendo che “non possiamo escludere che ci sia stato un errore di comunicazione”.
Altri due operai sono riusciti a evitare l’impatto del treno, che non trasportava passeggeri. I sopravvissuti ricevono assistenza psicologica in ospedale. Chivasso, vicino a Torino.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la Polizia Ferroviaria e i carabinieri di Chivasso, coordinati dalla Procura di Ivrea. I crimini indagati sono disastro ferroviario difettoso E omicidi multipli. Per stabilire cosa sia successo, secondo gli investigatori, sarà fondamentale l’analisi delle telecamere di sicurezza e delle comunicazioni.
Il Ministro dei Trasporti italiano, Matteo Salviniha dichiarato che l’incidente è stato il risultato di a “errore umano”.
“Morire di notte su una strada non è ammissibile nel 2024. La Procura sta indagando. La norma prevede già oggi che non si possano eseguire lavori sulla linea ferroviaria se non si certifica la sospensione della circolazione. Spetta ovviamente all’accusa sapere cosa stavano facendo lì, anche se Questo sembra certamente un errore umano.“, ha detto Salvini.
RFIla società che gestisce la rete ferroviaria italiana, ha dichiarato che i lavori sulla linea ferroviaria, costati la vita a cinque operai, “avrebbero dovuto iniziare solo dopo il passaggio del suddetto treno”.
I lavoratori morti Lavoravano per un appaltatore esterno, Sigiferaun’impresa di manutenzione ferroviaria che impiega 250 persone e opera in tutta Europa e anche in Sud America.
L’incidente ha provocato uno shock nel Paese e nel presidente italiano, Sergio Mattarellaha espresso il suo “dolore” perché “morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza civile”.
Il primo ministro, Giorgia Meloniha espresso le sue “più sentite condoglianze” e ha detto che sta seguendo la vicenda da vicino, “nella speranza di chiarire quanto accaduto il più rapidamente possibile”.
Lo hanno affermato i leader sindacali indignati La sicurezza è da tempo una preoccupazione nelle ferrovie.
Il presidente della CGIL, Maurizio Landinichiamato venerdì a sciopero nazionale di quattro ore per il personale addetto alla manutenzione di RFI.
“Denunciamo da tempo i gravi problemi – mai risolti – legati alle procedure di sicurezza nella manutenzione della rete ferroviaria”, ha affermato. E aggiungo: “C’è tanta rabbia… È ora di dire basta, basta morti sul lavoro”“.
Il presidente del sindacato Trasporti Utilitrasporti, Claudio Tarlazziha descritto l’incidente come “Vergognoso e indegno di un Paese civile”“.
Il sindacato USB ha indetto da oggi uno sciopero nazionale di 24 ore per chiedere che “coloro che mettono in pericolo la vita dei lavoratori paghino il loro crimine con pesanti condanne”.
“Il gravissimo incidente è un episodio in più di una storia già scritta, fatta di contratti, privatizzazionimancato rispetto delle norme di sicurezza, aumento dei ritmi di lavoro e rla persona taglial. Il risultato è omicidi sul posto di lavoro“Oggi cinque corpi sono stati smembrati da un treno che passava a 160 km/he si è fermato un chilometro dopo aver schiacciato gli operai”, ha detto il sindacato.
Elly Schleinleader del Partito Democratico di centrosinistra, ha chiesto a piano urgente di investimenti nella sicurezza sul lavoro. Ha espresso anche le sue condoglianze alle famiglie delle vittime: “Una cosa è già certa: non possiamo essere un Paese in cui le persone continuano a morire per il proprio lavoro. »
L’incidente ha rivelato la tragedia del Morti sul lavoro in Italiail paese dell’Unione Europea con le cifre più alte del blocco, secondo i dati dell’Ufficio statistico europeo Eurostat.
Secondo l’Istituto Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro (L’INAIL), in Italia esiste a in media tre decessi legati al lavoro al giorno.
In Nel 2022 ci sono stati 1091 morti, che corrisponde a 2,9 morti al giorno. Nel primo semestre di 2023i morti erano 450.
A fare i conti è l’Osservatorio indipendente di Bologna, che registra tutti gli incidenti mortali, compresi quelli dei lavoratori in nero 610 morti tra il 1 gennaio e il 28 agosto.
Nonostante l’entità dei dati, una volta adeguati alle dimensioni della popolazione e all’importanza dei diversi settori, il tasso di incidenza è paragonabile a quello dei Francia E Austriain giro tre ogni 100.000 occupati, secondo Eurostat.
Continua a leggere:
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”