Roma, 18 luglio (EFE).- L’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 30 agosto al 9 settembre, dedicherà la sua giornata di pre-apertura alla figura di Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano scomparsa nel gennaio scorso, con la proiezione di due suoi film restaurati, riferisce oggi l’organizzazione.
In onore di “Lollo”, il 29 agosto alle ore 21:00 (19:00 GMT) al Palacio del Cinema del Lido di Venezia, è stato organizzato un doppio programma che inizierà con “Portrait de Gina” (Ritratto di Gina, 1958) di Orson Welles e “Il provinciale” (1953) di Mario Soldati, entrambi presentati in prima mondiale nella versione restaurata per l’occasione.
Entrambi i film fanno parte del programma “Venice Classics” dell’80° Mostra e si inseriscono nel progetto generale di iniziative dedicate alla grande attrice ideate dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia.
Un progetto che comprende anche due mostre fotografiche in corso a Roma e Venezia e un premio per i giovani talenti, che verrà assegnato alla Mostra del Cinema di Venezia.
“Ritratto di Gina” (1958) di Orson Welles è un episodio pilota di una serie televisiva della ABC, mai completata, su “persone e luoghi” con il grande regista come conduttore e che include un’intervista di Welles con Lollobrigida nella sua villa sull’Appia Antica A Roma.
Il film rimase inedito fino al 1986, quando fu proiettato alla Mostra del cinema di Venezia, un anno dopo la morte del regista.
Mentre “La provinciana” è un dramma letterario al femminile tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia e con una sceneggiatura dello stesso regista e nel ruolo della protagonista, Gemma, Gina Lollobrigida ha offerto una delle migliori interpretazioni della sua carriera.
Imparentato
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”