La staffetta mista spagnola 4×100 m è proclamata vice campionessa mondiale di nuoto paralimpico | Leader nell’informazione sociale

Iñigo Llopis, Anastasiya Dmytriv, José Antonio Mari e Sarai Gascón sono stati proclamati secondi mondiali alla Coppa del Mondo di nuoto paralimpico svoltasi a Madeira (Portogallo).

Hanno formato la staffetta mista 4×100 m e hanno vinto la diciannovesima medaglia della squadra spagnola paralimpica ai Mondiali che si stanno svolgendo in questi giorni sull’isola portoghese. La Spagna resta così nella “top ten” del medagliere.

Questo giovedì è stato l’ultimo test e il test è stato estremamente uniforme. Gli spagnoli hanno condotto una battaglia titanica con australiani, olandesi, italiani e brasiliani per condividere i posti sul podio.

Prima è stato Llopis a buttarsi sulla schiena, poi sono arrivati ​​Dmytriv (rano) e José Antonio (farfalla), per consegnare l’ultimo testimone a Sarai Gascón, che nello stile libero è stato colui che ha finito per certificare una medaglia d’argento che sapeva di gloria. Un sollievo, che come sottolineano i tecnici della Nazionale, punta molto in alto.

Alle porte del podio c’era Jacobo Garrido durante la prova della 400 S9 libera. Di fronte a una concorrenza agguerrita, con Simone Barlaam e Ugo Didier, tra gli altri, il nuotatore galiziano disabile ha battuto il record spagnolo, con il tempo di 4:16.85, rimanendo a meno di un secondo e mezzo dal podio. Inoltre, l’italiano Barlaam ha dovuto battere il record europeo per superare la prova. C’è stata un’altra partecipazione spagnola, quella di Ariel Schrenck, che ha chiuso all’ottavo posto.

Quattro quinti posti sono stati conquistati dalla delegazione spagnola in questa giornata di Coppa del Mondo. Sergio Martos lo ha fatto nei 50 liberi S8 (handicap fisico), Borja Sanz lo ha ottenuto nei 100 liberi S12 (handicap visivo), José Ramón Cantero, nei 100 liberi S11 (nuotatori ciechi) e Marian Polo, nei 50 liberi S13 . Altri due dei nostri nuotatori sono arrivati ​​sesti. Da una parte, Marta Fernández nei 50 liberi S4, e dall’altro, María Delgado, nei 100 liberi S12.

La partecipazione spagnola alla finale di questa quinta giornata del Campionato del Mondo si è conclusa con David Levecq, settimo nella S10 100m farfalla, e Beatriz Lérida, Miguel Ángel Martínez Tajuelo e Iván Salguero, tutti ottavi nei S9 400m stile libero, 50 liberi S3 e 50 S13 gratuiti, rispettivamente.

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."