La supercar italiana che fa concorrenza a Ferrari e Maserati

Angelelli Automobili ha presentato la supercar solo da pista denominata D2 Granturismo Superperformante, con una potenza di 850 CV e un prezzo di listino di 580.000 euro.

“La nostra Granturismo non sarà ‘solo’ una supersportiva, ma un simbolo di lifestyle e lusso. Riunisce tecnologia all’avanguardia, eccellenza nelle prestazioni, lusso e manifattura italiana. menzioni a riguardo seconda vettura realizzata da Angelelli nella sua breve storiache ha sede a Roma ma ha uffici anche ad Austin, Texas, USA.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

I facoltosi acquirenti del D2 Granturismo possono ordinarlo in una delle sue due versioni. La prima ha un motore a benzina V8 biturbo da 5,7 litri e 600 CVcon trazione posteriore, accelerazione 0-100 km/h in 2,8 secondi e una velocità massima di 330 km/h.

La seconda versione è ibridocon lo stesso motore termico combinato con Motore elettrico da 280 cv. Il potere combinato dei due è 850 cv, che vengono trasmessi a tutte e quattro le ruote. In questa versione il L’accelerazione scende a 2,5 secondi e la velocità massima sale a 350 km/h.

In termini di dimensioni, la supersportiva italiana non è particolarmente ingombrante: lo è Lunghezza 4,6 metri e larghezza 1,96 m.nel modello della classica gran turismo italiana con il cofani ampi e allungati, le fiancate muscolose, il tetto spiovente all’indietro. Ad essere onesti non nasconde molto le sue influenze alla folla Ferrari 812 Superveloce così come da Maserati Granturismo.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Lo riporta Angelelli Automobili progettato e sviluppato l’intera struttura in bianco della D2 Granturismo Superperformante, e ha contribuito alla sua realizzazione Stampante 3D senza giunti, viti, ecc. realizzata in titanio e alluminio. Come spiegano gli italiani, il telaio è stato rinforzato per una maggiore rigidità nelle zone esposte alle varie sollecitazioni che si incontrano durante la guida, ma è più leggero nelle zone non esposte alle sollecitazioni. COSÌ, il peso è stato mantenuto a 1.300-1.350 kg nella versione ibrida o termica.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

Dal punto di vista aerodinamico, la supercar italiana 20 piani e ali mobili a controllo elettronico che modificano il livello di portanza e resistenza durante l’accelerazione, le curve veloci, la velocità massima e la frenata, in quest’ultimo caso limitanti Carico di frenata durante la guida in pista.

Del resto, la D2 Granturismo ha delle super performanti Telecamera 360° con sensori GPS e software avanzato per la sicurezza del loro comportamento. Gli interni sono minimalisti ma lussuosi, con un’ampia gamma di opzioni di pelle, tessuto e colore. Di conseguenza, La sua versione termica viene venduta al prezzo di 450.000 euro e quella ibrida costa 580.000 euro.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ

I piani di Angelelli Automobili però non si fermano qui: in futuro ne vogliono presentare uno versione a idrogenocosì come un quarto puramente elettrico, con trazione integrale e una potenza di 1.087 CV.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."