L’Italia come non l’avete mai vista

Mostra fotografica “L’Italia come non l’avete mai vista”, Architetti Nemanja Bogdanovic apre stasera alle 19 nel foyer del Teatro Nikšić.

Foto: azione

La mostra è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e da JU Museums and Galleries Nikšić in collaborazione con il Comune di Nikšić e come parte del repertorio di febbraio della scena culturale di Nikšić.

Foto: azione

Bogdanović è nato ad Arandjelovac nel 1987 ed è morto improvvisamente nel 2021. Si è laureato alla Facoltà di Architettura di Belgrado e parlava tedesco, francese, italiano e inglese.

“Si interessò anche di arte e scienze sociali e iniziò a fotografare al primo anno, quando nel 2006 ricevette l’incarico dal dipartimento di urbanistica di creare la prima raccolta di fotografie per rappresentare lo spazio urbano.” Da allora fino alla fine del Durante la sua breve vita sono state scattate decine di migliaia di foto di viaggio, che raccontano momenti indimenticabili della sua vita e rivelano un nuovo riflesso della zona sia alla gente del posto che agli osservatori”, si legge nel catalogo.

Foto: azione

Ha girato l’Europa, visitando 18 regioni, centinaia di luoghi durante il suo viaggio decennale attraverso l’Italia, percorrendo circa 30.000 chilometri.

Foto: azione

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ha organizzato a Kladovo la prima mostra personale “L’Italia come non l’avete mai incontrata”. Altre mostre sono state organizzate postume ad Arandjelovac, Topola, Rudnik, Požarevac, Čajetina, Subotica, Gornji Milanovac, Nova Varoš, Priboj, Lazarevac e Belgrado.

La mostra a Nikšić è aperta fino al 6 marzo.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."