L’Italia torna alla competizione di Viña del Mar con Osvaldo Supino, la voce dell’orgoglio – PressPerú

Ad un mese dall’inizio della LXIII edizione del Festival Internazionale della Canzone di Viña del Mar, si stanno preparando gli artisti che parteciperanno al concorso canoro, che sarà messo online da domenica prossima, 25 febbraio e che sarà trasmesso a livello internazionale su Stella. Di più. Sei serate di musica dal vivo – di cui quattro giornate di tutto esaurito – durante le quali si esibiranno gli artisti Alessandro Sanz E Manuel Turizo (25), Andrea Bocelli E Miranda! (25), Manna (27), Mora E Anitta (28), il gruppo rock cileno I bunker (29) e l’ultima notte con Leggero E Maria Becerra (1 Marzo).

Non mancheranno la commedia e il tradizionale concorso canoro, che ha confermato gli artisti alla sua giuria. Manuel Turizo, Maria Becerra, Birra Sergio (Miranda!) e Giovane Cister così come le cifre di comunicazione che rappresentano i segnali responsabili della trasmissione. E in competizione lo saranno Luce Gaggi (Internazionale) e AHYRE (Folk) per l’Argentina, gente del posto Charlie Benavente (internazionale) e Mariel Mariel (Folclorico) per il Cile, Eddy Valenzuela (Internazionale) e Yaneth Sandoval (Folk) che rappresenta il Messico, Lita Pezo (Internazionale) e Ruby Palomino (Folk) per il Perù, oltre allo spagnolo Enrico Ramil (Internazionale), Gardenia (Folklorico) della Bolivia, panamense Jonathan Chávez e italiano Osvaldo Supino (Internazionale) Paese europeo che ritorna alle competizioni dopo 8 anni.

Osvaldo Supino è un cantautore pop dance che si è distinto come artista indipendente in importanti manifestazioni europee e come vero pioniere della musica indipendente italiana nel mondo. Presenterà la canzone ‘Te e me’ scritta con l’ecuadoriano Paolina Aguirre (Vincitore multiplo del Latin Grammy) e parla del legame che rimane tra due persone separate ma che condividono una storia importante. Un mix tra le sonorità internazionali della discografia di Supino e l’emozione di una storia personale.

È la mia prima volta in Cile e, onestamente, non vedo l’ora. Negli ultimi anni ho incontrato molte persone dell’America Latina attraverso i social media. Il vostro amore e il vostro sostegno sono stati molto importanti per me, ho avuto la forza e il coraggio di provarci.” account Osvaldo Supino prima del tuo prossimo viaggio in America Latina.

Supino è un artista pop con sei album al suo attivo e una carriera in diversi paesi oltre ad essere riconosciuto come voce di spicco della comunità LGBTQ+ italiana. La sua canzone è una delle canzoni originali del concorso che sarà presentato in anteprima il 26 gennaio e che ha avuto la sua prima anteprima sugli schermi di Times Square.

Sento una grande responsabilità per l’Italia ma allo stesso tempo è una vera benedizione. Questo grande evento arriva per me dopo un periodo molto difficile ed è il segno che le cose possono migliorare.» dice l’artista, che nella sua musica e nel suo messaggio si mostra così com’è, trasparente e orgoglioso dei suoi progressi e delle sue lotte personali.

Attraverso la musica Osvaldo Supino manifesta contro la stigmatizzazione della malattia mentale e accetta la sua partecipazione a Viña come un segno di “che possiamo uscire dall’oscurità“. Anche l’Italia è diventata uno dei volti principali nella lotta alle molestie, nel rispetto della comunità LGBTQ+ e contro ogni forma di violenza, collaborando con diverse associazioni.

L’importanza dell’inclusione, il rispetto per tutte le forme di amore e l’importanza dell’amor proprio» Ci lascia un messaggio pochi giorni dopo il suo arrivo in Cile per rappresentare il suo paese nella competizione internazionale con una canzone pop energica che sarà disponibile sulle piattaforme dal 26 gennaio.

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."