Il club di basket SIG Strasburgo si è appena separato dal suo allenatore Lassi Tuovi di comune accordo. La squadra alsaziana, attualmente ultima nell’élite, accoglierà un nuovo allenatore, l’italiano Lucas Banchi.
Un messaggio che sembrava diffondersi da diverse settimane. Il club di basket SIG Strasbourg ha annunciato in un comunicato stampa mercoledì 16 novembre che si separerà dal suo allenatore finlandese, Lassi Tuovi. Una decisione presa “di comune accordo”, secondo la dirigenza della squadra alsaziana. Sarà sostituito dall’italiano Lucas Banchi, tecnico della nazionale lettone dal 2021.
Il finlandese, che ora è un ex allenatore, aveva comunque tentato di risollevare una squadra che faticava a provocare imitazioni. Dopo una stagione mediocre, per non dire disastrosa in campionato, SIG è ora l’ultimo della classifica Betclic Elite. Durante le sei settimane di competizione, lo Strasburgo ha subito una battuta d’arresto con una sola vittoria su otto partite.
Risultati che hanno portato le autorità del club alsaziano a cambiare metodo e allenatore. ” Dopo l’addio di Vincent Collet, ci siamo presi il rischio di affidare a Lassi Tuovi la sua prima esperienza da capo allenatore. […]. Purtroppo i risultati di inizio stagione non sono all’altezza delle aspettative della società o dell’allenatore.“, afferma Nicola Alberani, direttore sportivo della SIG, nel comunicato stampa.
La decisione è stata presa dopo un incontro tra i due uomini, ma Lassi Tuovi dice di augurare ‘il meglio’ al club. “Non importa dove mi porterà la vita, ricorderò sempre che è stata la SIG Strasburgo a darmi per prima la fiducia necessaria per offrirmi un posto di capo allenatore al di fuori del mio paese d’origine.“, dice l’ex allenatore.
Un “coach di grande esperienza e riconosciuto a livello internazionale”. Così la SIG presenta il suo nuovo allenatore Luca Banchi, che sarà alla guida del club fino al 30 giugno 2023. Quest’ultimo è consapevole delle carenze della squadra che guiderà e ribadisce che le utilizzerà”.tutti gli sforzi possibili e [son] Esperienza per riportare il club al livello che tutti sappiamo essere il suo“.
Il 57enne italiano è ben noto agli appassionati di basket. Ha iniziato la sua carriera a Livorno nel 1997. Dopo diversi anni in diversi club, ha firmato con il Siena, una delle migliori squadre in Italia. Poi è diventato assistente dell’allenatore Simone Pianigiani. In sei stagioni ha vinto cinque Supercoppe italiane, sei scudetti e due volte terzo in Eurolega.
Nel 2018 si trasferisce all’AEK Atene, con cui arriva primo in regular season e vince la Coppa Intercontinentale. Come attuale allenatore della nazionale lettone, ha qualificato il paese per la prima volta nella sua storia ai Mondiali, che si terranno in Indonesia, Giappone e Filippine nel 2024. Risultati impressionanti che potrebbero far ben sperare il SIG Strasburgo. Il trainer sarà presentato in una conferenza stampa che si terrà questo giovedì 17 novembre alle 14:00 presso Rhenus Sport a Strasburgo.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”