Mathilde Gros e Victoire Berteau sotto i riflettori

La squadra di inseguimento femminile vince la prima medaglia francese (Foto FFC)

Dopo una prima giornata che sembrava una sconfitta, la squadra francese si è ripresa il Day 2 dei Campionati del mondo su pista a Saint-Quentin-en-Yvelines. L’inseguitore, con la nordica Victoire Berteau, sblocca il contropiede dei Blues con una medaglia di bronzo. Originaria di Sainte-Catherine-les-Arras, Mathilde Gros ha fatto una buona corsa nel mondiale di velocità individuale su pista qualificandosi facilmente per le semifinali di questo venerdì.

Bisognava quindi attendere la penultima gara di giornata per vedere finalmente la Francia conquistare la prima medaglia in questi Mondiali in casa. È stato durante la piccola finale dell’inseguimento a squadre femminile. Dopo aver sconvolto gli inglesi in semifinale, i francesi hanno affrontato l’Australia per la medaglia di bronzo. La Lambresienne Vittoria Berteauaccompagnata dalla compagna di squadra di Cofidis Valentino Fortinda Marion Borra e Chiara Copponi, vincerà questa prima medaglia francese conducendo dall’inizio alla fine nonostante la corsa serrata. Rimanendo quattro in più degli australiani, i Tricolori conquistano un bel 3° posto che sblocca la controffensiva francese.

Corso perfetto per Mathilde Gros

Gros, secondo in qualifica e quindi ottavo. L’artesiano batte i giapponesi Mina Sato solo 6 centesimi. Nei quarti di finale, la determinata Mathilde ha incontrato un velocista più esperto: il britannico Sofia Capewell. Ma padroneggia perfettamente il primo run partendo davanti e resistendo facilmente allo slancio finale dell’inglese. Stesso scenario al 2° turno che vince ancora l’Artésienne.

Nelle semifinali di questi mondi su pista Mathilde Gros incontra l’impressionante tedesco Emma Hinze, campione del mondo in carica. Ma i francesi hanno impressionato all’inizio del torneo.

Mathilde Gros è partita bene nel torneo di velocità individuale (foto FFC)

Nella gara maschile, i velocisti francesi hanno fatto bene anche nel keirin dopo aver fallito nella velocità di squadra il giorno prima. Ma sono rimasti ai piedi del podio. Se Rayan Hellal uscito al primo turno, Sebastian Vigier e Melvin Landerneau qualificarsi per la finale dopo aver superato il ripescaggio. Sbaglia di poco Vigier, 3° al fotofinish in semifinale dietro al colombiano Santiago Quintero e gli olandesi Jeffrey Hoogland. E dopo aver commesso un fallo tattico a metà gara.

Un altro fallimento per i velocisti

Melvin Landerneau d’altra parte, si è qualificato senza dubbio vincendo la sua semifinale davanti all’olandese campione del mondo Harry Lawreysen personalmente. I due francesi si sono quindi ritrovati nella finale del keirin, soprattutto contro i due mostri olandesi.

Non ci sono state sorprese. Lavreysen ha vinto davanti a Hoogland. Purtroppo il colombiano Quintero si porta via la medaglia di bronzo davanti a Vigier, 4°, e Landerneau, 5°. Anche gli uomini sono rimasti delusi. il titolare del titolo, Donavan Gurnardè arrivato quinto in una gara vinta dal canadese Bibic.

Da segnalare anche la prima medaglia per la squadra Cofidis. Lei è in argento per Simone Consoni, battuto dalla squadra italiana nella finale dell’inseguimento a squadre. Un’ora prima Vittoria Berteau e Valentino Fortin, che ha vinto il bronzo all’inseguimento a squadre per la squadra del Nord fortemente rappresentata a Saint-Quentin-en-Yvelines. E anche l’oro degli italiani Martina Alzin, compagno di vita Beniamino Tommaso.

I podi della 2° giornata

Inseguimento a squadre femminile

  1. Italia (Fidanza, Consonni, Balsamo, Guazzini, Alzini)
  2. Gran Bretagna
  3. Francia (Borras, Copponi, Berteau, Fortin)

Inseguimento a squadre uomini

  1. Gran Bretagna (Vernon, Bigham, Wood, Hayther)
  2. Italia
  3. Danimarca

donne ad eliminazione

  1. Lotte Kopecky (Belgio)
  2. Rachele Barbieri (Italia)
  3. Jennifer Valente (Stati Uniti)

uomini keirin

  1. Harrie Lavreysen (Paesi Bassi)
  2. Jeffrey Hoogland (Paesi Bassi)
  3. Santiago Quintero (Colombia)
Un’altra delusione per Sébastien Vigier, 4° nella keirin (Foto FFC)

graffiare gli uomini

  1. Dylan Bibic (Canada)
  2. Kazushige Kuboki (Giappone)
  3. Roy Eefting (Paesi Bassi)

I CAMPIONATI FRANCESE 2023 A ROUBAIX

Lo staff di Roubaix durante il campo di addestramento dei neozelandesi (Foto JMD/Sports 5962)

La notizia sarà ufficializzata da una conferenza stampa questo venerdì. Ma possiamo già annunciare che i prossimi campionati francesi di ciclismo su pista si svolgeranno a gennaio 2023 allo Stab de Roubaix.

A un anno e mezzo dai Mondiali, il velodromo indoor regionale ospita una nuova competizione di alto livello. Il 2023 sarà un anno produttivo per il ciclismo nel nord. A fine giugno, infatti, si svolgeranno i campionati francesi su strada nelle Fiandre Interne, Cassel e Hazebrouck.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."