Media italiani: combattente, campione che non ha voluto accontentare

Era un uomo duro ma ricorderemo la sua umanità, questo è solo uno dei titoli usati dai media italiani per salutare Sinisa Mihajlović. Tutti i media hanno riportato la notizia della morte di Mihajlovic come notizia principale, e gli articoli su di lui hanno occupato molto spazio sulle prime pagine dei siti dei quotidiani.

“L’uomo che non mollava”, “Addio Mister”, “Saluto ai Grandi Protagonisti del Calcio Mondiale”, “Addio Guerriero” sono alcuni dei titoli.

I media trasmettono storie familiari e professionali della vita di Sinisa Mihajlović durante la sua carriera in Italia, rievocano il percorso della sua malattia, le reazioni di giocatori e tifosi, pubblicano dichiarazioni e ultime apparizioni pubbliche.

Il calciatore serbo, ex nazionale e allenatore Siniša Mihajlović è morto all’età di 54 anni in un ospedale di Roma.

Il premier italiano Djordja Meloni ha salutato Mihajlovic con il messaggio: “Un leone in campo e nella vita, un vincitore per sempre”.

Silvio Berluconi ha detto che Mihajlovic è uno dei pochi professionisti. “Un uomo vero, un professionista davvero raro! Ci mancherà, mancherà a tutti!”, ha scritto Berlusconi su Instagram.

“Addio amico mio, mi mancherai”, ha scritto Francesco Totti.

Il Corriere del Serra scrive che Mihajlovic è stato un uomo che non si è mai arreso. “Tutti ricorderanno la sua forza e il suo carattere determinato, a volte ruvido”. Era un uomo forte, ma in lui c’era una grande tenerezza e una grande, rara umanità”, scrive il Corriere.

L’allenatore di molti club italiani purtroppo ha dovuto lasciare la banca più importante, quella della vita, scrive la Rai, ricordando anche che Mihajlovic è stato un campione della vita e una grande figura del calcio internazionale.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."