Foto: Ministero dell’Istruzione
L’apprendimento della lingua italiana nelle scuole primarie e secondarie in Montenegro ha bisogno di miglioramenti, è stato valutato in un incontro tra l’Ambasciatore d’Italia a Podgorica Andrea Marcela e il Ministro dell’Istruzione Miomir Vojinović.
Come annunciato dal Ministero dell’Istruzione, Vojinović ha parlato oggi con Marcelo dell’arricchimento della già proficua cooperazione tra il Montenegro e l’Italia nel campo dell’istruzione.
“Gli interlocutori hanno convenuto che l’apprendimento della lingua italiana nelle scuole primarie e secondarie montenegrine, soprattutto nel nord del Montenegro, dovrebbe essere migliorato”, si legge nella nota.
È stato riferito che Vojinović e Marcel hanno parlato della creazione di una classe bilingue italo-francese presso il ginnasio Slobodan Škerović di Podgorica.
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha affermato che l’iniziativa in tal senso è già stata avviata e che è stato concordato che l’Ambasciata italiana e questo dipartimento sosterranno congiuntamente l’attuazione di questa idea.
Come annunciato, l’Ambasciata d’Italia ha annunciato l’organizzazione di corsi gratuiti di lingua italiana per i cittadini del Montenegro, in particolare per gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
È stato annunciato che i corsi saranno presto organizzati nel nord del Montenegro oltre che a Podgorica.
( MIO )
“Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato.”