Mitra e Tatuaggi – L’Insolito Sarto del Papa – Panorama

Roma (AP) – Svolge il suo mestiere Filippo Sorcinelli con motivi erotici e religiosi. Su Instagram si vedono spesso gli italiani a torso nudo e in pose stravaganti. A prima vista, il designer e artista non sembra uno che realizza paramenti liturgici e accessori per papi e cardinali, ma piuttosto un hipster o un rapper. Ma papa Francesco indossa la toga di Sorcinelli, proprio come Benedetto XVI prima di lui. L’arte stravagante rientra nelle rigide regole della Chiesa cattolica?

Sì, dice la Sorcinelli nel suo negozio a Roma tra abiti e musica sacra in sottofondo. Essere religiosi nel lavoro è “fondamentalmente importante per questo lavoro”. Ma allo stesso tempo deve anche poter vivere la sua libertà artistica per essere creativo. Ci sono già stati esempi di questa simbiosi tra arte e religione in passato. Ad esempio, Sorcinelli nomina l’artista barocco Michelangelo Merisi da Caravaggio, che ha trovato l’equilibrio tra regole della chiesa e creatività.

Stefania Zampa

"Giocatore per tutta la vita. Fanatico di Bacon. Introverso appassionato. Praticante di Internet totale. Organizzatore."