ADDIO
Óscar Cornejo scrive una lettera d’amore e d’addio a “Salvami”.
riproduzione multimediale
Per David Pallares
27 maggio 2023 | 18:30
Dall’annuncio della cancellazione di “Save Me”, ci sono stati due uomini che lo sono stati Sotto i riflettori: Óscar Cornejo e Adrián Madrid, direttori de La Fabrica de la Tele. Sono stati direttamente accusati di essere responsabile della fine del formato a causa della sua cattiva relazione con la stringa. Tuttavia, Cornejo deciso di intervenire sull’argomento e, in particolare, su Jorge Javier Vázquez, al quale ha dedicato alcune parole in a articolo del mondo.
“Jorge Javier Vázquez è il martello che colpisce le nostre coscienze. Lo fa dalla televisione, mezzo di ingresso sospetto, e lo fa dai programmi di intrattenimento, un’eresia per menti benpensanti“, scrive il produttore. “È stato detto mille volte ma lo ripeto per no se non è penetrato, ‘Save me’ è un programma che parla della vita, sui rapporti umani, sui comportamenti a cui ci portano il nostro tempo e la nostra società. Est una realtà infinita. Est cultura pop quotidiana dal vivoun laboratorio artistico in cui si disegna ogni giorno un affresco della nostra società, uno specchio”.
Óscar Cornejo e Adrián Madrid, direttori de La Fábrica de la Tele
Cornejo lo assicura il presentatore è imperfetto e non esita a scusarsi quando lo pensa era sbagliata. Nonostante tutto, assicura la voglia che c’è per lui all’interno della catena: “Molti di noi vogliono Jorge Javier (Lo attestano anche quelli che veramente regnano in Mediaset, quelli che la televisione la conoscono). Voglio che tu ti riprenda e torni presto in TV (Abbiamo bisogno di te); desiderando la tua lucidità spensierata, la tua connessione con la terra nonostante il fatto che ti hanno messo in un Olimpo dei media“.
una fine amara
Per molti anni, sia Cornejo che Adrián Madrid, erano protetti da Paolo Vasile, l’ex presidente del gruppo multimediale. Dal ritiro dell’italiano e dall’arrivo dei nuovi dirigenti, i cambiamenti hanno iniziato a scuotere Mediaset fino al è arrivata la notizia della fine di ‘Save me’. Una battuta d’arresto che, nonostante la sua importanza, è arrivata alla squadra attraverso la stampa, secondo i produttori: “Quello che è stato pubblicato è vero. Abbiamo appreso dal giornale […]. Non meritavamo una fine del genere”..
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”