Mondiale di basket: gli Stati Uniti soffocano l’Italia per raggiungere le semifinali

Martedì gli Stati Uniti hanno soffocato a Manila l’Italia (100-63), che molto maldestra ha poi rinunciato a continuare la sua marcia in avanti nel mondo del basket e raggiungere la final four dopo la sconfitta contro la Lituania.

I giorni passano e non sono più gli stessi per il Team USA, che venerdì affronterà in semifinale la Germania o la Lettonia.

Dopo aver perso domenica per la prima volta nel torneo contro i lituani dopo una falsa partenza (12:31 dopo il primo quarto, 37:54 all’intervallo) (110:104), questa volta sono partiti alla grande alla partita, quanto basta, per superare l’ostacolo dei quarti in cui si sono imbattuti ai Mondiali 2019 (sconfitta contro la Francia).

Hanno messo gli italiani sotto una pressione fisica impressionante in difesa, prima con i loro big five e poi con la “seconda unità” arrivata abbastanza presto nella stagione, costringendoli a effettuare un gran numero di tiri forzati.

“Abbiamo fatto un’ottima prestazione difensiva fin dall’inizio e siamo riusciti a mantenere la pressione. “Questa è la nostra migliore prestazione difensiva dall’inizio del torneo”, ha detto l’allenatore americano Steve Kerr, che “ha apprezzato la forza e l’energia che abbiamo messo a disposizione della sua squadra”.

Risultato: 24-14 alla fine del primo quarto, poi 46-24 all’intervallo, con la Nazionale, che aveva comunque chiuso in testa al girone gli ottavi di finale, registrando una percentuale di successi al tiro ignobile (9/37 ). compreso 2/19 su 3 punti), il suo fuoriclasse Simone Fontecchio in testa (1/6 dalla distanza).

“Banca Ero”

“I miei giocatori non meritano di giocare contro gli USA perché siamo arrivati ​​primi (e gli USA sono arrivati ​​secondi nel loro girone, ndr). Ma questo è lo sport”, ha ammesso l’allenatore italiano Gianmarco Pozzecco.

La partita è stata sospesa prima del secondo tempo e Anthony Edwards, il leader degli Stati Uniti ai quarti, non ha nemmeno avuto bisogno di segnare (0 punti nel primo tempo, 3 in totale), lasciando Mikal Bridges sotto i riflettori (14 punti di vantaggio a metà tempo tempo, di cui 2/3 sulla distanza, 24 alla fine).

“Abbiamo dato il tono alla partita, poi la panchina ha continuato il lavoro. Dobbiamo sfruttare le nostre forze fin dall’inizio, essere affamati e non egoisti”, ha detto Bridges.

Il secondo tempo è sembrato una lunga pausa per gli italiani, costretti ad ammorbidire il punteggio finale contro il Team USA, volontariamente inferiore.

Il difensore centrale americano Paolo Banchero schiaccia contro l’Italia nei quarti di finale dei Mondiali di Manila, 5 settembre 2023

AFP

Ted ALJIBE

Ha anche fatto lo spettacolo per riscaldare l’atmosfera alla Mall of Asia Arena, che è piena per tre quarti e spesso silenziosa, fatta eccezione per i canestri del famoso Austin Reaves. Oppure su quell’“alley-oop” che Tyrese Haliburton ha offerto a Paolo Banchero proprio a fine terzo quarto.

Banchero, accusato dalla Federcalcio italiana di avergli promesso l’ingresso in Nazionale prima di scegliere gli Stati Uniti, ha avuto diritto alla sua parola di benvenuto da parte del ristretto numero di tifosi azzurri presenti.

Hanno quindi spiegato uno striscione con la scritta “Banca Ero”, un gioco di parole tra il cognome e la presunta lusinga di profitto di Orlando. Tuttavia il suo viaggio continua.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."