La costa adriatica in Italia ospita il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 e il round Emilia-Romagna al Misano World Circuit Marco Simoncelli, quarto round dell’epica stagione 2022. Dopo un weekend vivace a Estoril, con cambi di classifica tra i titoli dei concorrenti , unita all’avventuroso arrivo dello scorso anno in Italia, la nuova visita alla pista adriatica è una sfida aperta. Chi uscirà vittorioso e continuerà o continuerà la sua sfida per il titolo?
LA BATTAGLIA PER IL TITOLO CONTINUA: Cambiamenti tra i primi tre…
Dopo Estoril, ci sono cambiamenti nella gerarchia tra i primi tre. Marc García (Yamaha MS Racing) ha riconquistato il vantaggio in classifica che aveva già con la vittoria nella gara inaugurale di Aragon. Il barcellonese ha ottenuto il suo miglior risultato a Misano nel 2017, anno in cui ha vinto il titolo, quando è arrivato sesto su una Yamaha. Puoi migliorare questo risultato quest’anno? Samuel Di Sora (Leader Team Flembbo) ha fatto una rimonta epica – dal 31° in griglia al primo in Gara 2 all’Estoril – e con quel risultato il francese ha superato Álvaro Díaz (Arco Motor University Team) nella classifica generale. Di Sora è salito sul podio a Misano lo scorso anno, poiché sarà la prima gara di Diaz sulla pista italiana nel WorldSSP300.
SPERANZA PER L’IDOL LOCALE: Gennai può assicurarsi la prima vittoria casalinga?
I piloti appena dietro i primi tre sono separati solo da nove punti. Victor Steeman (MTM Kawasaki) e il suo compagno di squadra Yuta Okaya sono in quarta e quinta posizione e l’italiano Mirko Gennai (Team BrCorse) è sesto. Il miglior risultato di Steeman a Misano è quinto, ottenuto nel 2019 su KTM, mentre Okaya è stato quarto su MTM Kawasaki in Gara 1 lo scorso anno. Gennai è l’italiano con il punteggio più alto in assoluto e, dopo aver ottenuto due podi finora in questa stagione, cercherà la sua prima vittoria nel WorldSSP300; il suo miglior risultato a Misano è un sesto posto in Gara 1 nel 2021.
OBIETTIVO, METTITI IN TAVOLA. Classifica dei primi dieci
Nel 2022 il WorldSSP300 si sta rivelando un campionato competitivo e imprevedibile come sempre e i quattro piloti che completano i primi 10 della classifica generale cercheranno di scalare la classifica nel round dell’Emilia-Romagna. Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) è settimo in classifica e gareggerà per la prima volta a Misano. Il giovane talento tedesco – unico pilota KTM in griglia – spera di migliorare il quinto posto della KTM, il migliore della Casa in questa tappa (doppio punteggio). Lehmann guida in classifica Hugo De Cancellis (Prodina Racing WorldSSP300), ma il francese spera di risalire la classifica ripetendo la prestazione del 2021, quando era sul podio a Misano.
Bruno Ieraci (Prodina Racing WorldSSP3009 è 9° in classifica e vorrà migliorare il suo miglior risultato di Misano, un 8° posto. L’italiano ha ottenuto questo risultato in Gara 1 nel 2021, ma è l’unica gara, su tre partenze a Misano, Un altro pilota che cercherà il suo miglior risultato è Iñigo Iglesias (SMW Racing), e per una buona ragione, dato che il pilota dell’Errenteria deve ancora segnare punti a Misano, dopo aver mostrato una buona forma per tutta la stagione fino ad ora, Iglesias è sperando in un buon risultato in Italia per risalire la classifica.
NOVITÀ: caratteri jolly e driver alternativi
Il ceco Petr Svoboda (Accolade Smrz Racing) continuerà a sostituire l’infortunato José Luis Pérez González, infortunato durante la pre-stagione, mentre Ton Kawakami (AD78 Team Brasil by MS Racing) sarà sottoposto a visita medica dopo essere stato dichiarato non idoneo durante la manica olandese. Girare.
A Misano si sfideranno due wildcard: Mattia Martella farà il suo debutto nel WorldSSP300 sul circuito di casa con la Prodina Racing WorldSSP300. L’italiano sta attualmente partecipando al campionato nazionale del suo paese. Inoltre, sulla griglia del WorldSSP300 tornerà anche l’italiano Alfonso Coppola (VM Racing Team). Coppola è stato uno dei protagonisti della campagna inaugurale del campionato, nel 2017, corso in cui è arrivato secondo con un solo punto in meno di Marc García.
Segui tutta l’azione del WorldSSP300 a Misano usando il WorldSBK VideoPass!
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”