Con la pioggia e le nuvole che incombono, la prima sessione della Tissot Superpole del MOTUL FIM Superbike World Championship è stata davvero movimentata. Con i debuttanti che si abituano a questo nuovo formato, i contendenti al titolo 2022 con maggiore pressione e un folto gruppo di piloti indipendenti, le possibilità e le opzioni erano vaste. Infine, Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) ha conquistato la prima pole position dell’anno.
Una Superpole frenetica dall’inizio alla fine
A causa delle condizioni meteorologiche osservate durante la mattinata, la situazione si è appianata e più piloti hanno potuto entrare in azione. In pista fin dal via, Iker Lecuona (Team HRC), che è stato il migliore nelle FP3, ha guidato il primo set di record con il compagno di squadra Xavi Vierge, mentre Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK), che era stato la Yamaha il più veloce nella test ufficiale e nel primo giorno del birrificio Grand Round Ridge in Australia, ha preceduto Toprak Razgatlioglu nelle prime fasi. Dopo i primi giri, Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) si porta in testa davanti al compagno di squadra Álvaro Bautista, con Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) davanti a Locatelli e Phillip Oettl (Team GoEleven). .
Da parte sua, Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) è passato dalla ventesima posizione alla pole provvisoria grazie al tempo di 1’29.715, il suo miglior giro del fine settimana. Iker Lecuona rimane nella Top 5, mentre Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) è ottavo, davanti a Razgatlioglu e Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team). Tutti completano la Top 10 provvisoria a 7 minuti dalla fine.
Nel secondo stint Bautista è stato il primo a scendere in pista, seguito da Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team). Ancora una volta la gamma Team HRC è scesa in pista insieme e con il lavoro di squadra come elemento chiave. Il primo giro lanciato di Bautista è stato condizionato dal traffico, con Gardner che gli si è messo di traverso alla curva 9. Nonostante questo lo spagnolo è riuscito a migliorarsi. Petrucci, dopo di lui, è salito nella Top 4.
Ultimo “attacco contro il tempo”
A meno di tre minuti dalla fine, il debuttante Dominique Aegerter ha conquistato la pole provvisoria con un tempo sensazionale, prima che Toprak Razgatlioglu si portasse in testa a due minuti dalla fine. Álvaro Bautista ha iniziato bene la sua difesa del titolo 2023 e partirà secondo. La sorpresa di giornata è stata senza dubbio data dall’attuale due volte Campione del Mondo Supersport, Dominique Aegerter, firmando una prima Top 3 alla sua prima Superpole. Una storica prima fila nel WorldSBK per la Svizzera.
Rea minaccia Top 4
Sulla seconda fila dello schieramento e schierato al quarto posto c’è Jonathan Rea, che si ritrova fuori dalla prima fila dello schieramento a inizio stagione per la prima volta dal 2018. Continuando il suo ritmo elettrizzante dai test, Philipp Oettl ( Team GoEleven) ha chiuso la Top 5 a soli 0.374 secondi da Razgatlioglu. Michael Ruben Rinaldi è arrivato 6°, il suo miglior risultato nella Superpole di Phillip Island.
Ottimo esordio per l’idolo locale Gardner
La terza fila è andata a Remy Gardner, che partirà dalla settima posizione per la sua prima gara nel WorldSBK. L’australiano sarà davanti ad Alex Lowes, 8°. Dopo aver mostrato un buon ritmo per tutto il weekend, Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) è solo nono, mentre Danilo Petrucci ha ottenuto la prima Top 10 per il Barni Spark Racing Team dall’Estoril 2021.
Honda e BMW in difficoltà
Fuori dalla top ten e dopo aver dominato le FP3, Iker Lecuona è sceso in quarta fila, appena davanti al pilota di punta della BMW Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), 12°. Il suo compagno di squadra, Scott Redding, è arrivato 13° ed è diventato l’ultimo pilota a segnare un tempo inferiore al secondo dalla pole position, appena davanti al miglior pilota indipendente del 2022 Axel Bassani (Motocorsa Racing) e al debuttante italiano Lorenzo Baldassarri (GMT94 Yamaha).
Garrett Gerloff (Bonovo Action BMW) è arrivato 16° al suo debutto in BMW, davanti a Xavi Vierge. Anche Loris Baz (Bonovo Acton BMW) ha faticato ed è stato retrocesso al diciottesimo posto, un posto davanti a Tom Sykes (Kawasaki Puccetti Racing) ed Eric Granado (PETRONAS MIE Racing Honda Team). Il suo compagno di squadra Hafizh Syahrin è stato il prossimo in classifica, mentre il giovane ceco Oliver Konig (Orelac Racing VerdNatura) ha completato la griglia.
La Top 6 della Tissot Superpole del WorldSBK. (Risultati completi in questo link)
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 1’29.400
2. Álvaro Bautista (www.aruba.it Gara – Ducati) +0.184s
3. Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) +0.235s
4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.315
5. Philipp Oettl (Team GoEleven) +0.374s
6. Michele Ruben Rinaldi (www.aruba.it Gara – Ducati) +0.375s
Segui il fine settimana dell’Australian Round utilizzando il WorldSBK VideoPass!
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”