Il Campionato Mondiale FIM Supersport 300 ha dato il via alle gare del Pirelli Round dell’Emilia-Romagna sul mitico World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano con un’emozionante Gara 1, in cui Bruno Ieraci (ProDina Kawasaki Racing) ha ottenuto un’impressionante vittoria nella sua 49esima gara del WorldSSP300 , mentre Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki) è caduto negli ultimi giri e ha perso la testa della classifica generale.
DRAMMATICO DALL’INIZIO: vittoria per un pilota ospite
La gara originale è iniziata, ma è stata subito segnalata con bandiera rossa a causa di un problema tecnico al semaforo, e la gara ripresa è stata ridotta a 10 giri sulla griglia originale. Questo ha permesso a Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) di entrare in gara nonostante la caduta alla curva 3; alla fine della gara ha concluso 17°.
La gara ripresa ci ha lasciato con dieci giri da brivido nel WorldSSP300, con Ieraci che ha respinto un attacco all’ultimo giro di Mirko Gennai (Team BrCorse) conquistando la sua prima vittoria in campionato e il suo secondo podio nel WorldSSP300. Il secondo posto di Gennai, unito alla caduta del leader del campionato Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki), significa che ora guida il campionato dopo aver aggiunto il suo settimo podio e il terzo consecutivo. Humberto Maier (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) si è fatto strada fino al terzo posto, il suo terzo podio nella classe.
PER PICCOLO: vicinissimo al podio
José Luis Pérez González (Accolade Smrz Racing BGR) è arrivato quarto per la quarta volta in cinque gare nel 2024, a soli 0,078 secondi dal podio, e mezzo secondo davanti al rientrante Kevin Sabatucci (Team Flembbo – PI performance). ed è arrivato quinto. Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha) è passato dalla diciannovesima alla sesta posizione in griglia, nonostante fosse in testa in diversi momenti della gara, finendo a soli 0,069 secondi da Sabatucci.
CHIUSURA DELLA TOP 10: un gruppo molto compatto
Ultimo italiano nella top ten è stato Marco Gaggi (Team BrCorse), settimo in casa. A poco più di un decimo di ritardo, il francese Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing) ha tagliato il traguardo, dovendo respingere gli attacchi di tre piloti per assicurarsi l’ottava posizione. Enzo Valentim (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) ha staccato di 0.054 secondi Di Sora, mentre Dirk Geiger (Freudenberg KTM – Paligo Racing) ha completato la top ten, 0.033 più avanti. Jeffrey Buis (MTM Kawasaki), era a soli 0,037 secondi dall’entrare nella Top 10.
PUNTI DI CHIUSURA: arrivo a Gara 2 con punti in tasca
L’indonesiano Galang Hendra Pratama (Sublime Racing by MS Racing) è arrivato 12° mentre continua la sua rimonta nel WorldSSP300. Alessandro Zanca (Team #109 Kawasaki), partito dalla prima fila, ha perso molte posizioni ed è arrivato 13°, davanti a Loris Veneman (MTM Kawasaki) 14° e Fenton Seabright (Kawasaki GP Project) che ha completato la zona punti. Il britannico ha anche fatto segnare il giro più veloce della gara.
NOTA BENE: Note di Gara 1 del WorldSSP300
È stato un buon fine settimana per la wild card Emanuele Cazzaniga (Racestar), che ha guidato parte della gara, ma il #4 è caduto alla curva 4 al quarto giro. Yeray Saiz Márquez (Accolade Smrz Racing BGR) si è ritirato dalla gara nell’ultimo terzo, così come Juan Pablo Uriostegui (Team#109 Kawasaki) dopo essere caduto alla curva 8.
WorldSSP300 Gara 1 Top 6, classifica completa qua:
1. Bruno Ieraci (ProDina Kawasaki Racing)
2. Mirko Gennai (Team BrCorse) +0.149s
3. Humberto Maier (Yamaha MS Racing/Team America Latina AD78) +0.818s
4. José Luis Pérez González (Riconoscimento Smrz Racing BGR) +0.896s
5. Kevin Sabatucci (Team Flembbo-PI Prestazioni) +1.322s
6. Matteo Vannucci (Yamaha AG Motorsport Italia) +1.391
Non perderti l’azione di domenica a Misano con il WorldSBK VideoPass!
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”