Morto Franco Gatti, membro dello storico gruppo italiano “Ricchi e poveri”

Roma, 18 ott. Franco Gatti, storico componente del gruppo italiano “Ricchi e Poveri”, che ha collezionato numerosi successi, anche in lingua spagnola, negli anni ’70 e ’80, è morto a Genova all’età di 80 anni.

La sua morte è stata annunciata ai media dai suoi colleghi del celebre gruppo Angela Brambati e Angelo Sotgiu, con i quali aveva calcato i palchi di tutto il mondo per quasi 50 anni cantando successi come “Che Sara”, “Se m’innamoro”, ” Mamma Maria” o “Sará perche ti amo”.

“Una parte della nostra vita se n’è andata. Ciao Franco”, scrivono Brambati e Sotgiu, con i quali torna sul palco a cantare nel 2020 durante uno storico incontro al Teatro Ariston, durante il Festival di Sanremo di quell’anno.

Segnato dalla tragedia della morte del figlio, Gatti aveva lasciato il gruppo nel 2016 per dedicarsi alla famiglia dopo il concerto che avevano tenuto a Mosca.

I “Ricchi e Poveri” nascono artisticamente nel 1968 e Gatti ha fatto parte del gruppo fin dall’inizio, quando contava quattro componenti.

Il gruppo continua a figurare oggi nella lista degli artisti italiani con il maggior numero di album venduti e tra i gruppi più longevi, insieme ai Poohs, ai Nomads e agli Stadio.

Nel 1978 rappresentano anche l’Italia all’Eurovision Song Contest con “Questo amore” e partecipano più volte al Festival di Sanremo, ottenendo il secondo posto nel 1970 e nel 1971 e proclamandosi vincitori nel 1985 con “Se m’innamoro”. EFE

ccg/mr/ig

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."