Multistrada V4 Rally: il Ducati Maxitrail ancora enduro e soprattutto più longevo

I lettori di MNC – che, come tutti sanno, hanno un po’ più di RAM rispetto agli altri – ricordano che la Ducati ha debuttato all’Eicma 2015, con ruote a raggi e pneumatici Pirelli Scorpion Trail II, un serbatoio da 30 litri e uno da 200 mm di escursione estesa , cavalletto centrale, forcellone sdoppiato, ecc…

A febbraio 2023 Ducati offrirà una versione comparabile con cerchi a raggi e pneumatici Pirelli Scorpion Trail II, serbatoio da 30 litri, escursione della molla più lunga di 200 mm, cavalletto centrale… anello posteriore più lungo, ecc. presso i propri concessionari!

  • File speciale MNC :
  • File speciale MNC :

Soprannominata “Rally”, questa quarta versione del maxi trail italiano completa l’offerta attuale (Standard, S o Pikes Peak) aggiungendo “amanti dei lunghi viaggi” Cercando “la moto per esplorare il mondo senza fermarsi, da soli o in coppia“.

Avventurosa come la vecchia Multi Enduro, questa Multi “V4R” promette comfort su tutti i tipi di strade e sentieri grazie al suo generoso equipaggiamento di serie (vedi punti chiave sotto). Ma giura anche di prendersi più cura del suo pilota e “copilota”!

Viva la moto enduro in duetto!

La Multistrada V4 Rally è la moto ideale per le coppie“, assicurano i bolognesi. Per questo, la nuova 2023 accoglie pedane rivestite con spessi inserti in gomma (tipo a croce per il pilota), una camera d’aria più ampia, una fibbia posteriore più lunga e un attacco per bauletto Steephead Valley.

Multistrada V4 Rally: il Ducati Maxitrail ancora enduro e soprattutto più longevo

Basata sulla Multistrada V4 S, la Rally presenta la funzione “Minimum Preload”, che riduce le sospensioni elettroniche Marzocchi per facilitare le manovre a bassissime velocità, e innova introducendo la funzione “Easy Lift”, che sblocca completamente l’idraulica, rendendo il il compito dell’operatore è più facile quando si solleva la macchina dal cavalletto laterale.

Il Maxitrail italiano va oltre anche per quanto riguarda la gestione del motore: la disattivazione dei cilindri posteriori (sull’altra Multistrada V4) influisce anche sulla dinamica”.a favore di consumi ed emissioni“: In questa configurazione il mulino ad acqua emette 152 g/km di CO2, contro i 162 degli altri. Il consumo medio di carburante non è stato ancora stimato (6,5 l/100 km per il Multi V4 base).

Multistrada V4 Rally: il Ducati Maxitrail ancora enduro e soprattutto più longevo

Di “all’aumentare della velocità o da un determinato fabbisogno di potenza“Il sedile posteriore è reattivo”,garantisce il carattere e le prestazioni della V4 Granturismo“. Uff! Nelle modalità di guida su strada (Sport, Touring e Urban), la potenza massima raggiunge ancora i 170 CV, ma si riduce a 115 CV rally Enduro, scusa!

Più sofisticato e più costoso

Selezionando questa modalità fuoristrada, il pilota beneficia di una macchina meno dimostrativa in curva ma “una risposta dinamica e diretta. Le sospensioni “DSS Evo” si regolano automaticamente, il controllo di trazione “DTC” ne ritarda gli interventi, l’anti-squat “DWC” è disattivato, così come l’ABS della ruota posteriore e il rilevamento del suo lift-off, così come il grip in tenere conto dell’angolo della macchina.

Multistrada V4 Rally: il Ducati Maxitrail ancora enduro e soprattutto più longevo

Il bagaglio tecnico del motociclista deve essere forte per sfruttare appieno le potenzialità della Multistrada V4 Rally, che, nonostante tutta la sua raffinatezza, non può dimenticare il suo pieno da 260 kg, 17 kg in più rispetto all’originale Multistrada V4 S. e 6 kg in più di .

Un altro sacrificio di valore dell’inflazione galoppante: il prezzo! In questa nuova versione rally, il maxi trail italiano in rosso e senza bagagli chiede un assegno di 27.590 euro. Aspettatevi di pagare 31.990 euro per acquistare il modello “top” con il pacchetto avventura completo e nei colori alluminio e nero.

Multistrada V4 Rally: il Ducati Maxitrail ancora enduro e soprattutto più longevo

Per la cronaca e per farti del male, la Multistrada 1200 Enduro è stata pubblicizzata tra € 21.390 e € 23.150 quando è stata lanciata otto anni fa. Gli stipendi sono aumentati della stessa proporzione? Moto-Net.Com augura sinceramente ai dipendenti e ai lavoratori dello stabilimento di Bologna!

Ducati Multistrada V4 Rally: i punti chiave

  • Motore: V4 Granturismo
  • 1158 cc, 170 CV e 121 Nm
  • Cambio olio ogni 15.000 km, regolazione valvole ogni 60.000 km
  • Disattivazione cilindro posteriore
  • Telaio: monoscocca in alluminio, telaio a traliccio in alluminio e forcellone
  • Sospensioni: Sospensione elettronica semiattiva Ducati Skyhook (DSS) Evolution di Marzocchi con livellamento automatico, precarico minimo e caratteristiche di easy-lift.
  • Escursione: 200 mm anteriore e posteriore
  • Cerchi: raggi 120/70-19″ e 170/60-17″
  • Pneumatici: Pirelli Scorpion Trail II
  • Freni: ABS Bosch-Brembo 10.3ME in curva
  • Freni anteriori: dischi da 330 mm con pinze radiali Stylema a 4 pistoncini
  • Schermo maggiorato di 40 mm di altezza e 20 mm di larghezza con deflettori
  • Deflettori modificati per una migliore copertura di guidatore e passeggeri.
  • Pedane pilota in acciaio più larghe con un profilo più pronunciato per l’uso fuoristrada e un inserto in gomma rimovibile.
  • Pedane passeggero con inserto in gomma sovradimensionato per ridurre le vibrazioni.
  • Illuminazione: full LED con DRL (luci diurne) e Ducati Cornering Lights (DCL)
  • Cruscotto a colori TFT da 6,5 ​​pollici
  • Unità inerziale Bosch (IMU)
  • 4 modalità di prestazione
  • 4 modalità di guida (Sport, Touring, Urban, Enduro)
  • Ducati Wheelie Control (DWC)
  • Controllo della trazione (DTC)
  • Controllo del freno motore (EBC)
  • Inizializzazione a mani libere
  • Ducati Connect (navigazione, telefono, musica).
  • Cambio rapido Ducati (DQS) su/giù
  • regolatore di velocità
  • Vehicle Hold Control (VHC) (assistenza al salto laterale)
  • cavalletto centrale
  • Colori:
    • Rosso Ducati
    • Alluminio spazzolato e nero opaco
  • Variazioni:
    • Radar (anteriore/posteriore)
    • Viaggio avventura: radar, borse laterali in alluminio, selle riscaldate, impugnature riscaldate
    • Avventura completa: radar, borse laterali in alluminio, selle riscaldate, manopole riscaldate, silenziatore Akrapovic, parafango anteriore in carbonio
  • Prezzi :
    • Radar rosso: 27.590 euro
    • Radar nero: 28.090 euro
    • Travel Adventure Rosso: € 29.990
    • Travel Adventure Black: 30.490 €
    • Rouge avventura completa: € 31.490
    • Avventura nera completa: € 31.990

Ducati Multistrada V4 Rally: il video ufficiale

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."