Novità Tornos | Airbnb: alloggio gratuito per un anno a Sabuca, in Sicilia

Ispirandosi alle Case a 1 Euro di Sambuca, Airbnb selezionerà una persona disposta a diventare host e ad unirsi a una comunità internazionale in continua crescita che dal 2019 dà vita al villaggio di Sambuca, dove è iniziata la campagna per rivitalizzare l’area.

Il partecipante può trasferirsi con un amico, partner o famiglia, per un totale di due adulti e due bambini.

Il partecipante vivrà in una casa siciliana restaurata per un anno e si unirà a una piccola comunità internazionale con la passione per la cultura rurale italiana e lo stile di vita nella campagna italiana.

Con la flessibilità offerta dai nuovi modelli di lavoro e dal lavoro a distanza, la casa siciliana prescelta offre un ambiente elegante e sostenibile per i nomadi digitali, mentre i nuovi residenti a loro volta danno nuova vita al villaggio di Sambuca, contribuendo alla sua rinascita.

Quali qualifiche deve avere il partecipante?

Caratteristiche fondamentali del buon candidato sono la passione per la natura, la cultura italiana e la volontà di contribuire al rinnovamento del borgo di Sambuca. Pertanto il partecipante dovrà dimostrare il proprio impegno nell’ospitalità e il proprio contributo alla vita del villaggio.

Inoltre, i candidati devono avere più di 18 anni, essere in grado di trasferirsi a Sambuca dal 30 giugno 2022 (rimanere a Sambuca per almeno 3 mesi e ospitare una stanza privata in casa su Airbnb per almeno 9 mesi) e parlare Inglese. Durante il soggiorno i partecipanti imparano anche la lingua italiana.

Cosa farà il partecipante in Sicilia?

In qualità di ospitante, il partecipante ha la possibilità di abitare senza affitto in una casa completamente ristrutturata. Con la flessibilità di lavorare da qualsiasi luogo, questa casa siciliana unica offre un ambiente di lavoro remoto elegante ma sostenibile.

Il palazzo paesaggistico è stato progettato pensando all’ospitalità. L’host accoglie ospiti Airbnb da tutto il mondo nella Casa 1 Euro per almeno 9 mesi all’anno.

Come sta la Sambuca?

Il borgo di Sambuca è un piccolo borgo rurale di circa 6.000 abitanti della Sicilia, a circa 80 chilometri a sud di Palermo, caratterizzato da un mix unico di culture e stili architettonici italiani e nordafricani.

Insignito del titolo di “Borgo più bello d’Italia” nel 2016, Sambuca di Sicilia incarna perfettamente il patrimonio e le tradizioni rurali del Sud Italia, dalla vendemmia alla raccolta delle olive.

Dove vivrà l’ospite?

Situata nel cuore del borgo, la casa padronale è stata completamente ristrutturata in collaborazione con lo studio di architettura italiano Studio Didea, utilizzando materiali e colori in armonia con il paesaggio e riportando in vita l’unicità della storica dimora italiana.

L’ampio edificio si estende su tre piani ed è il luogo ideale per la ricettività e l’ospitalità. Al piano terra si trova un piccolo soggiorno, un’ampia camera da letto con letto king-size e un bagno privato. Il primo piano comprende soggiorno, cucina, zona lavoro, bagno e una camera da letto soppalcata con letto king size. C’è un’ulteriore zona soggiorno all’ultimo piano con un divano letto matrimoniale. Il candidato prescelto potrà selezionare la camera da letto più adatta alle proprie esigenze, mentre la seconda camera verrà pubblicata su Airbnb.

Si prega di notare che i partecipanti devono essere cittadini di uno dei seguenti paesi: Argentina, Austria, Australia, Belgio, Canada (esclusa la provincia del Quebec), Cile, Cina continentale, Danimarca, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, India, Italia , Giappone, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Filippine, Portogallo, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Regno Unito e Stati Uniti.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."