FIAT continua ad indicare la strada verso una mobilità urbana sostenibile e presenta con la nuova Fiat 600e un’ottima aggiunta alla gamma prodotti del marchio, che segna allo stesso tempo il ritorno al segmento B. E lo fa prendendo quanto già apprezzato da questa particolare categoria e continuando a valorizzarla in tutti i modi: più spazio, più autonomia, più dolce vita. Certo, la nuova 600e non ha nulla a che vedere con la sua iconica antenata degli anni ’50, ma sicuramente rappresenta un posto centrale in questa categoria ed è una soluzione ideale per gli amanti della mobilità sia urbana che extraurbana. campo dello stile italiano e della sostenibilità.
La nuova Fiat 600e è un SUV 5 porte, 5 posti, con un design direttamente ispirato alla nuova 500e e un propulsore completamente elettrico dalle eccellenti caratteristiche prestazionali. Il design esterno incarna quindi perfettamente il gusto italiano e la filosofia della “Dolce Vita” – rispetto alla nuova 500, l’estetica migliorata è caratterizzata da un frontale più nitido e dinamico, un rinnovato logo “600” in argento sul frontale e laterale e una rinnovata illuminazione a LED Identity. L’esterno elegante ma dinamico è esaltato dalle ruote più grandi (fino a 18″), le minigonne laterali nere opache (le gonne) e passaruota, mentre il design tipicamente italiano è evidente attraverso la bandiera italiana sul paraurti posteriore. Inoltre, numerose caratteristiche sottolineano le linee esterne, come dettagli in nero lucido, accenti cromati e dettagli decorativi sui gruppi ottici posteriori.
All’interno, la nuova Fiat 600e rispecchia perfettamente il lato più “pop” del carattere del brand, grazie a tanti allestimenti studiati appositamente per offrire ai propri passeggeri l’esperienza più piacevole possibile. Il nuovo SUV dell’azienda è il primo modello compatto a offrire l’opzione della cromoterapia, consentendo ai clienti con una combinazione di stile preselezionata di scegliere fino a 8 diversi colori sia per l’illuminazione interna che per il display audio. “Sound & Light” e la possibilità di scegliere tra 64 diverse combinazioni per un’esperienza cromatica olistica senza precedenti. Per una spa italiana completa, il sedile del conducente è dotato di regolazione elettrica e funzione di massaggio.
La nuova Fiat 600e offre anche rivestimenti dei sedili in ecopelle avorio con monogramma FIAT turchese e riscaldamento a tre livelli per il massimo comfort e una qualità premium, mentre i morbidi tappetini e il sedile posteriore abbattibile asimmetricamente (40/60), connessioni USB Type-A e Type-C, superficie di ricarica wireless per smartphone e sistema keyless entry con sensore di prossimità completano la dotazione. Particolare enfasi è stata posta anche sulla praticità: la nuova 600e offre 15 litri di spazio di stivaggio in cabina e un vano bagagli con una capacità di 360 litri!
Meccanicamente, la nuova Fiat 600e è dotata di un motore elettrico da 115 kW (156 cv), alimentato da una batteria da 54 kWh. Con questo assetto l’accelerazione da fermo a 100 km/h è di 9,0 secondi, l’autonomia in condizioni miste è di oltre 400 chilometri e in condizioni prettamente urbane di 600 chilometri, rendendo la nuova 600e ideale sia per l’utilizzo quotidiano in Città che per per il trasporto urbano effettua viaggi nel fine settimana. Quando la carica della batteria è esaurita, il modello è dotato di un sistema di ricarica rapida da 100 kW, il che significa che la ricarica fino all’80% della capacità massima della batteria richiede meno di mezz’ora. Il 600e dispone anche di un caricabatterie integrato da 11 kW e di un cavo Mode 3 per la ricarica a casa o in luoghi pubblici, garantendo una ricarica completa in meno di 6 ore. Chi non si sente a suo agio con il carattere prettamente elettrico della nuova Fiat può aspettare un po’, perché a metà 2024 sarà disponibile una versione ibrida.
Infine, la nuova Fiat 600e è dotata di numerosi e avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida che la rendono ideale per la guida di tutti i giorni. Il sistema di controllo automatico della velocità adattivo (Acc) si impegna a frenare o accelerare la vettura in funzione della velocità di movimento delle altre vetture, il sistema Intelligent Speed Assist rileva i segnali di limite di velocità e raccomanda al guidatore di rispettarli, mentre il sistema di rilevamento degli angoli ciechi lo fa con Con l’ausilio di sensori a ultrasuoni controllati rileva l’angolo cieco e avvisa il conducente della presenza di altri veicoli attivando un indicatore luminoso nello specchietto retrovisore esterno del lato interessato. I sistemi high-tech includono anche la funzione Stop&Go, il freno di stazionamento elettrico, la frenata automatica di emergenza per il rilevamento di pedoni e ciclisti e il rilevamento della sonnolenza del conducente, che monitora l’attenzione del conducente. Infine, i sensori con copertura dell’area a 360° e una telecamera per la retromarcia con vista a 180° e linee guida dinamiche aiutano a evitare gli ostacoli durante le manovre complesse e durante i parcheggi.
Quando si tratta di comfort e connettività, la nuova Fiat 600e è ricca di funzionalità che rendono ogni viaggio ancora più piacevole e privo di stress. È dotata di portellone ad apertura elettrica, quattro alzacristalli elettrici, climatizzatore automatico e sensori di luce e pioggia. Inoltre, l’impianto audio con 6 altoparlanti, uno schermo da 10,25″ completamente configurabile con funzione di navigazione, autoradio, wireless Apple CarPlay e Android Auto, il quadro strumenti digitale con schermo da 7″ e la gamma dei servizi connessi completano la dotazione tecnologica.
La nuova Fiat 600e è disponibile in due versioni: l’ammiraglia “La Prima” e la versione più economica (ROSSA). Il primo offre stile, tecnologia e comfort per un’esperienza immersiva di “Dolce Vita” in 4 diversi colori (Sole d’Italia, mare d’Italia, terra d’Italia e cielo d’Italia, secondo la nuova filosofia del brand italiano sulla gamma disponibile), mentre la seconda utilizza il colore rosso come marchio di fabbrica sia esternamente che in cabina (Sono disponibili altri due colori: bianco e nero) e si concentra maggiormente sulla sostenibilità con la logica “ciò che fa bene alle persone fa bene al pianeta”.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”