Nuova Mercedes-Benz Classe E: con fotocamera selfie cinematografica e TikTok sul cruscotto

IL Mercedesbenz ha presentato la sua nuova tecnologia di cruscotto all’avanguardia, che verrà implementata nei prossimi anni Classe E che, secondo il marchio tedesco, fornirà intrattenimento completo. Musica, intrattenimento e aggiornamenti live sono nel menu principale del modello tedesco di fascia media, che dovrebbe essere lanciato nel 2024. La nuova Classe E offrirà l’opzione Superschermo MBUX, in quanto è l’ultima tecnologia in schermi, sistemi multimediali, ecc. I suoi vantaggi includono l’accesso tramite Android Auto o Android Apple CarPlay Ciò consente al marchio tedesco di utilizzare l’ampio pacchetto App Store per arricchire il nuovo modello con applicazioni orientate al driver.

Buone notizie per i giovani e gli amici della tecnologia e del Mercedes promettere che lancerà la nuova Classe E con applicazioni e piattaforme popolari nella versione base, come: Angry Birds, TikTok, Zoom e Webex. Per facilità d’uso, il nuovo modello è offerto anche con la nuova videocamera, che si monta sul cruscotto del modello e consente al conducente di scattare foto e video, ma solo quando il veicolo è parcheggiato.

Individua gli occhi e massaggia anche

Anche la notizia Classe E si trasforma in un’area di intrattenimento grazie al sistema Doppio controllo della luce Ciò offre al conducente la possibilità di scaricare film e guardarli solo sullo schermo del passeggero. Quando i sensori avanzati rilevano che anche l’attenzione del guidatore è distratta, lo schermo si spegne automaticamente. E questo perché il sistema speciale tiene traccia dei suoi movimenti oculari. Tra le altre cose, ci saranno funzioni di intelligenza artificiale che consentiranno al guidatore di impartire comandi vocali.

Una funzione è Cold Days, che attiva l’aria condizionata ma anche i sedili riscaldati. Non mancheranno inoltre le note funzioni di massaggio. La dotazione di serie include anche la tecnologia 5G per il trasferimento rapido dei dati. IL Mercedes e la nuova Classe E introdurrà un sistema di illuminazione d’atmosfera migliorato nel suo nuovo modello, che può adattarsi alla musica riprodotta nel soggiorno dell’auto, creando un’atmosfera Salone. A quanto pare, il nuovo sistema multimediale sarà il campo attraverso il quale il guidatore potrà azionare la moltitudine di sistemi di assistenza e guida autonoma, oltre a monitorare i consumi dei sistemi a tecnologia ibrida con cui è ora disponibile un nuovo modello della sua nuova generazione essere presentato.

In particolare, la Classe E offrirà la sua gamma completa di motori benzina e diesel ibridi leggeri – il marchio è fanatico della tecnologia diesel – mentre ci sarà anche una versione ibrida plug-in, alzando notevolmente l’asticella della propulsione elettrica pura aumenterà 130 km grazie alla batteria da 31,2 kWh. Il nuovo modello sarà dotato anche di trazione integrale e dovrebbe essere lanciato nella seconda metà del 2023.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."