Nuova Zelanda-Italia (96-17): gli All Blacks disperdono gli italiani e fanno aspettare i Blues

23:03

Una festa e un sorriso

Gli All Blacks umiliano e rivitalizzano l’Italia

In una brutta posizione in questo Gruppo A, la Nuova Zelanda ha battuto duramente un’Italia umiliata per 96-17 e ha ricordato a tutti che non è morta. In modalità rullo compressore, in allenamento o in dimostrazione… tutte le espressioni ben si adattano a incarnare questa violenta dimostrazione degli All Blacks, autori di 14 mete. Con questa vittoria impressionante, i Néo-Z prevalgono sui loro avversari nella classifica generale e riprendono in mano il loro destino per la qualificazione. Il XV. della Francia dovrà attendere la convalida del biglietto per i quarti di finale.

80.+1: PROVA…ITALIANO, IOANE RIDUCE UN PO’ LE DISTANZA!

Gli italiani mostrano un piccolo sorriso alla fine di quella che per loro è stata una partita senza fine, con Ioane schiacciato in angolo prima di lasciarsi trasportare dal suo slancio. Tentativo che serve a qualcosa, chiudiamo con 96-17 con successiva trasformazione!

77.: PROVA LIENERT-MARRONE, 96-10 PER IL NERO!!

Gli italiani si sono arresi completamente e sono in continua ripresa. Il nuovo acquisto mette tranquillamente la palla sotto le sbarre, McKenzie si trasforma… è una bastonata!

74′: CI PROVA COLES, 89-10 PER IL NERO!

Il conto è molto, molto alto per gli azzurri, che stasera concedono un… 13° tentativo! Coles segna facilmente una doppietta all’angolo. McKenzie trasforma a 46 metri dal palo, giusto! Che dimostrazione.

71°: CI PROVA JORDAN, 82-10 PER IL NERO!!

I neri riuscirono in tutto, continuarono a punire gli italiani! Jordan si gira e Savea riesce a riconquistare la palla davanti alla linea e a restituirla al suo compagno, che distrugge la sua seconda meta della serata! Poi McKenzie converte da 40 metri!

67′: CI PROVA MCKENZIE, 75-10 PER IL NERO!

Bel gioco di equilibrio di McKenzie, che affila il suo avversario con la mano sinistra dopo una bella chistera del suo compagno di squadra prima di concludere velocemente! Successivamente avviene la trasformazione e vengono aggiunti altri due punti.

63.: CI PROVA COLES, 68-10 PER IL NERO!!!

Un tocco sulla linea 22? Gli italiani conoscono il prezzo. La palla viene rilasciata velocemente in questa sequenza e Cane serve Coles, che ha libero sfogo lungo la linea per appiattirla! Mo’unga perde la sua prima conversione della serata.

60esimo: Groupama inizia l’Hola

Soddisfatto del bello spettacolo offerto questa sera, il pubblico lionese ha mandato un saluto umano sugli spalti. Intanto è ancora tortura per la mischia italiana, che crolla.

56°: ESSAAAAI DEL PAPALI’I, 63-10 PER IL NERO!!

Gli italiani hanno pagato caro questo errore di touchdown, e Papali’i ha fatto meglio dopo due contrasti sbagliati sulla sua compagna di squadra Telea. Mo’unga si trasforma silenziosamente.

55.: Si rifiuta, nessun tentativo

Il movimento di Roigard mentre si appiattisce è giudicato illegale dal video arbitro. Restiamo a 56-10.

54.: Esiste un test di Roigard?

Al termine di un’azione sconnessa, Roigard viene falciato prima di poter essere schiacciato. Nel suo swing, ma poi rotolando, il Nero porta la palla sulla linea. La sequenza è discussa tramite video.

52.: RITENTATIVA, 56-10 PER IL NERO!!

Gioia di breve durata per gli azzurri, subito puniti mentre Page-Relo viene ribattuto. Retallick ne approfitta sulla destra per schiacciare con forza la linea!! Viene poi trasformato da Mo’unga!

50°: Whitelock nella leggenda

Quando gli italiani convertono e il punteggio è 49-10, Whitelock entra in gioco e diventa l’All Black con più presenze della storia.

48°: TEST CAPUOZZO, GLI ITALIANI TORNANO 49-8!!!

Sotto la pressione del pubblico del Lione, gli italiani finalmente segnano la loro prima meta!!! Questa volta stanno trattando un tocco sul lato sinistro. La partita prende subito una brutta piega e Capuozzo coglie un’ultima occasione per schiacciare al largo tre avversari, che però reagiscono violentemente. È fantastico!!

45.: Retallick contro la linea laterale

La lettura è perfetta di Retallick, che gli ruba il tocco in aria e gli toglie la pressione. I neri si fanno avanti di nuovo.

44′: La Squadra Azzurra si procura un bel rigore

Gli azzurri offrono finalmente un po’ di gioco e metri vincenti. La difesa neozelandese ha resistito agli attaccanti transalpini, che hanno ricevuto un rigore per fuorigioco in mischia. Cercheremo un rigore nei 22 dei Blacks.

41°: Si riparte al Groupama Stadium!

Gli italiani cercheranno di ricomporsi in questo secondo atto ed evitare di rendersi ridicoli rispetto ai neri che hanno fluttuato finora.

MT. Gli All Blacks su una nuvola (49-3)

La Nuova Zelanda gioca a rugby e punta già a un successo costante e migliore contro un’Italia completamente sopraffatta. Selvaggi e testardi, i Blacks sono soli in campo e si insinuano nel più piccolo varco lasciato da un avversario completamente indifeso, segnando sette mete. Aaron Smith ha segnato una tripletta in 17 minuti, un record per la Coppa del Mondo.

40.+5: PROVA SAVEA, 49-3 PER IL NERO!!

La Nuova Zelanda ancora una volta ha fatto la differenza mandando la palla nella linea dei 22 avversari con un solo tocco! E’ Savea per la doppietta a chiudere questo periodo di gioco impressionante!! Mo’unga si trasforma in un istante.

40+3: I Blacks danno spettacolo

Mo’unga si diverte e tenta un tiro verso l’angolo sinistro, Taylor stava per stendersi a tutta lunghezza ma manca la palla! Torniamo ad un nuovo vantaggio per la Nuova Zelanda.

40+2: I Blacks vogliono portare a casa il punto

Ci siamo lasciati la sirena alle spalle, ma i Neo-Z non allentano la pressione. Mo’Unga realizza il rigore dopo un fuorigioco italiano.

39.: Gli italiani stanno bene

La palla viene graffiata dal Neo-Z, che porta ad un nuovo contropiede sulla fascia destra. I transalpini tentano una ruck a pochi metri dalla loro end zone, i Blacks finiscono poi penalizzati quando Retallick non libera l’avversario.

35′: Mo’unga trasforma, 42-3!

E’ la metà del tempo per i poveri italiani, che lottano con l’acqua da tutte le parti. Il marcatore dei Blacks somma il punteggio sotto i pali.

34°: ESSSAAAI DE SMITH, 40-3 PER IL NERO!!

E già tripletta per il mediano di mischia con questa apertura centrale di J. Barrett!! Quest’ultimo poi spinge Smith davanti all’ultimo difensore italiano, al numero 9 non resta che tuffarsi sotto le sbarre!!

Leggi il resto della diretta

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."