I colloqui con il gruppo televisivo bavarese sono ripresi, hanno detto lunedì all’agenzia di stampa Reuters quattro persone vicine alla vicenda. Per rendere accettabile l’acquisizione a ProSiebenSat.1, Comcast è persino pronta a dare a Sky Germania una dote di diverse centinaia di milioni di euro, hanno detto due degli addetti ai lavori. “Puoi già sentirlo”, disse un altro. I colloqui sono ancora in fase iniziale, la struttura di una possibile fusione è del tutto aperta. Un insider ha affermato che ProSiebenSat.1 potrebbe anche rilevare solo parti della piattaforma di pay-TV.
La quota battuta di ProSieben ha guadagnato il tre percento dopo la notizia.
ProSiebenSat.1 e Sky non hanno voluto commentare l’informazione, il gruppo americano non è stato raggiungibile per un commento. Comcast ha cercato a lungo di sbarazzarsi degli affari di Sky in Germania e in Italia, finora senza successo. La crescente concorrenza dei servizi di streaming come DAZN sta colpendo gravemente il business della pay-TV di Sky. Il provider ha perso alcuni dei diritti sportivi che in precedenza attiravano il maggior numero di spettatori, ma allo stesso tempo sostiene i costi più elevati.
Secondo le informazioni di Reuters, in autunno c’erano già stati tentativi di avvicinarsi a ProSiebenSat.1. All’epoca i media sostenevano ancora che la filiale tedesca di Sky, alle prese con il calo delle vendite di abbonamenti, potesse incassare per Comcast circa un miliardo di euro. Il chief financial officer di ProSieben, Ralf Peter Gierig, aveva rifiutato un interesse. Martin Mildner, del gruppo Internet e comunicazione mobile United Internet, ha ricoperto la carica di CFO dall’inizio del mese.
Gli americani hanno rilevato la piattaforma britannica di pay-tv Sky cinque anni fa con filiali in Germania e Italia per circa 39 miliardi di dollari. In autunno, Comcast ha cancellato il valore del business europeo di Sky di 8,6 miliardi di dollari, segno per gli osservatori che Comcast vuole separarsene. L’attività di Sky funziona solo in Gran Bretagna, Italia e Germania causa grattacapi al gruppo. Secondo fonti finanziarie, Comcast ha assunto la banca d’investimento PJT Partners per trovare un acquirente.
ProSiebenSat.1 è attualmente alle prese con problemi nel suo core business. Il nuovo CEO Bert Habets affronta un programma di austerità. Allo stesso tempo, sta cercando di ricucire i rapporti con il principale azionista italiano MFE-Mediaforeurope, che ora possiede quasi il 30% delle azioni. Quella della famiglia dell’ex premier Silvio Berlusconi Alla controllata MFE non dovrebbero piacere i collegamenti con Sky: vuole creare essa stessa una compagnia televisiva paneuropea, preferibilmente con ProSiebenSat.1.
Tramite XETRA, la quota ProSiebenSat.1 è stata temporaneamente ridotta dell’1,15% a 8,40 EUR.
Londra/Milano/Monaco di Baviera (Reuters)
La leva deve essere compresa tra 2 e 20
Nessun dato
Fonte immagine: Holger Rauner © ProSiebenSat.1 Media AG
“Giocatore per tutta la vita. Fanatico di Bacon. Introverso appassionato. Praticante di Internet totale. Organizzatore.”