Il 31 ottobre la Chiesa ortodossa ei suoi fedeli celebrano la festa dedicata a San Luca Apostolo, meglio conosciuto come Lucindan.
San Luca è considerato il fondatore della pittura di icone cristiana perché egli stesso dipinse tre icone della Madre di Dio. Si ritiene che queste icone assomiglino più da vicino al vero aspetto della Madre di Cristo. Anche il creatore delle icone degli apostoli Pietro e Paolo è San Luca.
Continua a leggere: I fedeli oggi ricordano San Longino Sotnik: fu il custode della tomba di Cristo e compì numerosi miracoli
Morì a Tebe, in Grecia, all’età di 84 anni quando i persecutori dei cristiani lo impiccarono a un ulivo per aver predicato.
credenza popolare
Le sue reliquie sono conservate a Costantinopoli e si ritiene che siano soprannaturali. Coloro che pregano sinceramente San Luca, specialmente coloro che venerano le reliquie, vedranno esaudito il loro augurio sincero e buono. San Luca è il patrono dei medici e delle istituzioni sanitarie, quindi i malati dovrebbero pregarlo in modo particolare.
Dogana
Le usanze di questa fantastica festa variano da luogo a luogo. In Bosnia, questo è un giorno felice per i pastori, che allora non lavorano, ma organizzano una grande festa e lasciano che i montoni si accoppino con le pecore. Inoltre, devono mangiare tsicvara in questo giorno.
In Serbia, in questo giorno, si osserva l’usanza di legare i recinti con lo spago in modo che i lupi non strangolano il bestiame, perché a causa del proverbio “Ide Luka, ecco che arriva il lupo”, si ritiene che il tempo del il vero inverno è lì e presto i lupi usciranno dalla foresta. Si crede anche che ci sia la neve sulla soglia, da cui nasce il detto “San Luca, neve fino alla cintola”.
Nella Serbia meridionale è consuetudine dire al primo ospite che entra in casa in che anno e quale inverno sta arrivando
Molti serbi celebrano San Luca come festa battesimale. Sebbene sia contrassegnato da lettere nere nel calendario della chiesa, in questo giorno non dovrebbe essere svolto alcun lavoro pesante.
Domani ogni credente dovrebbe conoscere questa preghiera e pregare San Luca.
Preghiera a San Luca
O San Luca, scelto da Dio e benedetto dalla Madre di Dio, predicatore del Vangelo di Cristo in tutto l’universo, martire e apostolo, soccorritore di tutti coloro che ti invocano nella preghiera, aiuta anche noi, inutili servi del Signore. Perché siamo nelle tenebre e nell’ombra di morte a causa delle nostre numerose trasgressioni, e siamo immensamente lontani da Dio. E poiché ce ne vergogniamo e non abbiamo il coraggio di chiedergli perdono noi stessi, invochiamo te, grande santo di Dio, che abiti nella sua luce incommensurabile, a chiedergli di essere misericordioso con noi.
Seguici su INSTAGRAM e a Facebook
“Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato.”