OLME: Sciopero nazionale di tre ore il 13 gennaio

Con un clic sulla speciale piattaforma elettronica (clicca qui) il proprietario dell’auto e le due ruote hanno l’opzione scarica il loro annuncio e rimborsare l’importo prima della scadenza.

Contemporaneamente sulla piattaforma la mia auto l’Autorità indipendente delle entrate pubbliche (AADE) per le tasse sul traffico nel 2024, i proprietari di veicoli potranno seguire il processo di registrazione digitale della targa, se lo desiderano.

I proprietari di veicoli dovrebbero prestare particolare attenzione al pagamento involontario dei loro obblighi, poiché sono stati annunciati “a caldo”. multe.

1. Quanto pagano i proprietari di auto?

Tutte le auto immatricolate in Grecia fino al 31 ottobre 2010 pagano la tassa di circolazione sulla base di spostare il tuo.

Per i veicoli rilasciati dopo il 1 novembre 2010, il pagamento è basato su emissioni di CO2 elencati sulla carta di circolazione, mentre quelli con i prezzi più bassi sono completamente liberati –sotto i 90 o 122 g/km, a seconda della data.

a) Classifica 01/11/2010 – 31/12/2020

  • 0-90 Emissioni C02: 0
  • 91-100 Emissioni C02: 0,90 euro/grammo.
  • 101-120 Emissioni C02: 0,98 euro/grammo.
  • 121-140 Emissioni C02: 1,20 euro/grammo.
  • 141-160 Emissioni C02: 1,85 euro/grammo.
  • 161-180 Emissioni C02: 2,45 euro/grammo.
  • 181-200 Emissioni C02: 2,78 euro/grammo.
  • 201-250 Emissioni C02: 3,05 euro/grammo.
  • 251 emissioni di C02 e oltre: 3,72 euro/grammo.

b) Classificazione 01/01/2021 ad oggi

  • 0-122 cubico: 0
  • 123-139 Emissioni C02: 0,64 euro/grammo.
  • 140-166 Emissioni C02: 0,70 euro/grammo.
  • 167-208 Emissioni C02: 0,85 euro/grammo.
  • 209-224 Emissioni C02: 1,87 euro/grammo.
  • 225-240 Emissioni C02: 2,20 euro/grammo.
  • 241-260 Emissioni C02: 2,50 euro/grammo.
  • 261-280 Emissioni C02: 2,70 euro/grammo.
  • 281 Emissioni di C02 e oltre: 2,85 euro/grammo.

c) Classifica fino al 31.12.2000

  • 0 -300 mc: 22 euro
  • 301-785 metri cubi: 55 euro
  • 786-1.071 mc: 120 euro
  • 1.072-1.357 mc: 135 euro
  • 1.358 -1.548 mc: 225 euro
  • 1.549-1.738 mc: 250 euro
  • 1.739-1.928 mc: 280 euro
  • 1.929-2.357 metri cubi: 615 euro
  • 2.358-3.000 mc: 820 euro
  • 3.001-4.000 mc: 1.025 euro
  • Da 4.001 metri cubi: 1.230 euro

d) Classifica 01/01/2001 – 31/12/2005

  • 0 -300 mc: 22 euro
  • 301-785 metri cubi: 55 euro
  • 786-1.071 mc: 120 euro
  • 1.072-1.357 mc: 135 euro
  • 1.358 -1.548 mc: 240 euro
  • 1.549-1.738 metri cubi: 265 euro
  • 1.739-1.928 mc: 300 euro
  • 1.929-2.357 metri cubi: 630 euro
  • 2.358-3.000 mc: 840 euro
  • 3.001-4.000 mc: 1.050 euro
  • Da 4.001 metri cubi: 1.260 euro

e) Classifica 01.01.2006 – 31.10.2010

0 -300 mc: 22 euro

301-785 metri cubi: 55 euro

786-1.071 mc: 120 euro

1.072-1.357 mc: 135 euro

1.358 -1.548 mc: 255 euro

1.549-1.738 mc: 280 euro

1.739-1.928 mc: 320 euro

1.929-2.357 metri cubi: 690 euro

2.358-3.000 mc: 920 euro

3.001-4.000 mc: 1.150 euro

Da 4.001 metri cubi: 1.380 euro

2. Come stampare gli addebiti

A. STAMPA DEI MESSAGGI CON I CODICI TAXISNET

  1. Per brevità tieni a portata di mano i codici Taxisnet, la tua partita IVA personale e la targa del veicolo.
  2. Quindi accedi all’applicazione MyCar da AADE. Per brevità, clicca direttamente qui.
  3. Subito dopo, premi sull’opzione “ACCEDI ALL’APPLICAZIONE”.
  4. A questo punto inserire i codici Taxisnet e poi premere CONNETTI.
  5. Quindi fare clic su “Costi del veicolo”.
  6. Subito dopo seleziona “Notifiche pedaggio auto”.
  7. A questo punto conferma che la partita IVA visualizzata e l’anno (2022) sono corretti e poi inserisci il numero di targa.
  8. Quindi fare clic su “Avviso di tassa sul traffico” per salvare il file sul tuo cellulare o su un computer e stamparlo lì.

B. STAMPA DEI MESSAGGI SENZA CODICI FISCALE

  1. Le informazioni che ti verranno richieste in questo caso sono la tua partita IVA personale e la targa del veicolo.
  2. Una volta che hai le informazioni di cui sopra, vai al sito web di AADE. Per brevità, clicca direttamente qui.
  3. Quindi premere il pulsante “ACCEDI ALL’APPLICAZIONE”.
  4. Nella nuova finestra che compare, occorre inserire la propria partita IVA e la targa del veicolo e successivamente selezionare l’anno desiderato. In questo caso 2022.
  5. Successivamente premi il pulsante “STAMPA” e la notifica apparirà in una nuova finestra per salvarla sul tuo telefono o su un computer dove potrai poi stamparla.

3. Come pagarli

  • A proposito di bancomat nelle banche. In questo caso, ti verrà chiesto il codice QR, ovvero l’icona in alto a destra nel pannello delle notifiche.
  • Tramite Web Banking se hai accesso all’applicazione messa a disposizione dalla tua banca. In questo caso verrà richiesto il codice RF. È il numero di 23 cifre che si trova al centro del pannello delle notifiche, subito dopo le lettere “RF”.
  • Infine, armatevi di pazienza e recatevi presso la banca o filiale ELTA più vicina e pagate in cassa, previa stampa dell’avviso.

5. Qual è la penale in caso di mancato rispetto della scadenza?

La multa è 10.000 euromentre sale a in caso di ricaduta 30.000 euro, Allo stesso tempo, la patente di guida sarà revocata per tre anni.

Come l’anno scorso, gli avvisi riporteranno un codice di pagamento bancario, ma anche un codice QR per servire i pagamenti fisici filiale bancaria o attraverso piattaforma elettronica. In alternativa è possibile saldare l’importo attraverso una visita fisica ELT.

5. Come immobilizzare il veicolo

Procedere come segue per immobilizzare digitalmente il veicolo:

  1. accedi Portale digitale uniforme della pubblica amministrazione e soprattutto nell’applicazione la mia auto con i codici rete di taxi.
  2. Seleziona o inserisci il numero di targa del veicolo che desideri disattivare digitalmente. Inserisci il tuo CAP, zona, via e numero civico.
  3. Sei responsabile della dichiarazione della piazzola, che deve essere di proprietà privata, affittata o assegnata.
  4. Invia la tua domanda e se sei l’unico proprietario, il sistema ti darà un numero di domanda e ti informerà che il veicolo è stato disattivato digitalmente. Se ci sono comproprietari, riceveranno notifica della tua richiesta, che dovranno approvare per completare il processo.
  5. Nel caso in cui il posto auto per il veicolo sia diverso durante il “fermo digitale” dovuto al noleggio, è necessario munirsi di targa breve (M) per trasferire il veicolo nel nuovo parcheggio.
  6. Se inserisci i dettagli del parcheggio del veicolo in modo errato nell’applicazione immobiliare digitale, hai la possibilità di correggere l’indirizzo del parcheggio lo stesso giorno. L’anno prossimo devi metterti in contatto con il DOY.
  7. L’immobilità digitale è consentita solo per le autovetture. e biciclette IX
  8. Nel caso in cui il veicolo sia circolante o parcheggiato in luogo pubblico e munito di targa in stato di fermo digitale, verrà comminato il pagamento del pedaggio e della relativa mora e multa di 10.000 euro. Se ciò accade di nuovo, verrà inflitta una multa di 30.000 euro e la patente sarà ritirata dal proprietario/detentore.
  9. Nel sistema di informazioni sui veicoli di AADE, puoi immobilizzare digitalmente tutti i veicoli che sono “in movimento”.
  10. L’arresto del veicolo è segnalato al DOY responsabile. nei seguenti casi:
  • Furto o appropriazione indebita del veicolo.
  • Guidare il veicolo all’estero.
  • Trasferimento del veicolo non bloccato.
  • Sequestro del veicolo da parte di un’autorità con i dati di immatricolazione.
  • Rimozione dei dati di immatricolazione del veicolo da parte di un’autorità.
  • Presentazione alle strutture di gestione dei veicoli alternativi della Grecia (EDOE) per lo smaltimento finale attraverso il riciclaggio.
  • Distruzione completa del veicolo per incendio o altre cause.
  • Asta del veicolo.
  • Alienazione del proprietario o proprietaria dal veicolo, come nel caso di ritiro da parte del comune in quanto abbandonato.
  • Ogni altro caso in cui il proprietario o il detentore del veicolo non sia in possesso del veicolo né delle relative informazioni sulla viabilità (targa e numero di targa).

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."