Petrolieri ellenici: gli ‘investitori’ italiani sono ‘principi scalzi’

Per Scioglimento dei rapporti di lavoro e risoluzione dei contratti collettivi nel settore del gas e del petrolio, parla l’Unione panellenica dei lavoratori ellenici del petrolio (PSEEP).

“Condanniamo direttamente i licenziamenti che sono stati effettuati e continuano ad essere effettuati da ITAL GAS (azienda statale italiana), che opera nel nostro Paese come coloni nel settore del gas, nonché le tattiche dei proprietari italiani di Petrogaz , dove eludono i contratti di esercizio alla GPL, l’imposizione di salari da fame, l’impoverimento dei lavoratori dell’azienda. Infine gli “investitori” italiani che acquisterebbero la partecipazione dello Stato greco dalle società del settore del gas (DESFA, DEPA Infrastructure, Petrogaz) e interverrebbero
sviluppo delle compagnie, si sono rivelate dei “principi scalzi”, sottolinea l’associazione.

Allo stesso tempo la denuncia oliguria E lungo ritardo del sistema giudiziario del paese, dove in “ostaggio» i suoi dipendenti OLIO DI KAVALA condannarli alla disoccupazione e alla precarietà.

“Chiediamo all’OMC di prendere iniziative, di fare pressione sulla magistratura e sui datori di lavoro attraverso l’ESB, di tenere una conferenza stampa che evidenzi i problemi ma anche di indire azioni di sciopero di più giorni, di inviare un messaggio alle parti interessate e in tutte le direzioni. Proponiamo inoltre l’organizzazione di una fiera ad Atene e Salonicco”, conclude il relativo bando.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."