Primo ingresso: venerdì 17 marzo 2023 alle 13:30
A cura di: Giorgos Pallikaris
Dopo aver presentato la rinnovata Classe A e il CLA, Mercedes ha appena introdotto il GLA. Più specificamente, il SUV ottiene nuovi tocchi stilistici, equipaggiamenti aggiuntivi e un assistente ibrido leggero per il suo motore a benzina.
Dal punto di vista del design, i cambiamenti sono piccoli e puntuali, il più evidente è il paraurti anteriore ridisegnato con prese d’aria sportive e una griglia leggermente diversa. Uno sguardo più attento rivela una grafica a LED rivista sui fari e sui fanali posteriori. Mercedes cita anche il nuovo colore esterno Spectral Blue e quattro nuovi cerchi in lega con diametro da 17″ a 20″.
All’interno troviamo uno schermo digitale da 7 pollici che funge da quadro strumenti (opzionalmente può arrivare a 10,25 pollici) e un touchscreen da 10,25 pollici situato al centro della plancia per controllare il sistema di infotainment. Infatti, l’ultima versione del software MBUX offre connettività wireless Android Auto e Apple CarPlay, mini-giochi opzionali (a cui possono giocare tutti i passeggeri) e un assistente vocale migliorato che apprende le preferenze del guidatore e può persino offrire informazioni sulla strada del guidatore.
La versione base dei motori è il GLA 180 con il motore da 1,33 litri. Potenza di 136 CV unita alla tecnologia ibrida a 48V che offre 14 cavalli in modalità boost. Segue GLA 200 con lo stesso motore ma una potenza di 163 CV, mentre GLA 220 4Matic e GLA 250 4Matic utilizzano un motore a benzina da 2 litri con 190 e 224 CV rispettivamente.
Per chi fa molti chilometri e ha bisogno dell’economia del diesel, c’è solo il motore 2 litri, che eroga 116 cavalli nella GLA 180d, la GLA 200 arriva a 150 e nella top GLA 220 d 4Matic 190.
Infine, la versione plug-in GLA 250e con il motore a benzina da 1,33 litri produce un totale di 218 CV e 450 Nm di coppia. e 163 cavalli, abbinati a un motore elettrico da 109 cv e una batteria da 11,5 kWh. L’autonomia elettrica del modello è fissata a 70 km, il che significa che può coprire gli spostamenti quotidiani con una singola carica.
Vale la pena ricordare che il nuovo GLA nella versione AMG ha il noto 2lt. Motore valutato a 306 CV e 400 Nm di coppia, solo ora il motore ottiene un sistema ibrido leggero a 48 V che fornisce ulteriori 14 CV. Una combinazione che permette lo 0-100 in 5,2 secondi.
Ultimo aggiornamento: venerdì 17 marzo 2023 13:30
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”