Martín, del team Pramac, è ora a 45 punti dal campione del mondo in carica Bagnaia (267 punti contro 222) prima del GP di domenica, dove scatterà in pole davanti a Marco Bezzecchi sulla pista di Misano, sulla costa adriatica.
L’italiano Bagnaia (Ducati), attuale leader del Campionato del Mondo, completa la top 3 dopo aver resistito alla pressione delle KTM fino al traguardo, in particolare quella del 37enne veterano spagnolo Dani Pedrosa.
Il pilota di riserva del team austriaco, Pedrosa, che questo fine settimana gareggerà nel suo secondo GP della stagione, ha concluso la gara sprint al quarto posto, davanti al suo compagno di squadra sudafricano Brad Binder, quinto.
“È incredibile”, ha detto Bagnaia dopo il suo arrivo. “Vista la situazione e il dolore che provo come pilota, essere terzo è una follia”, ha aggiunto molto soddisfatto.
La causa di questo dolore è la spettacolare caduta dello scorso fine settimana al Gran Premio della Catalogna, sul circuito di Montmeló, dove è volato oltre il manubrio e poi ha visto la moto di Binder passargli sulle gambe, provocandogli contusioni. In seguito a questo incidente, ha sofferto “di un ematoma al ginocchio destro che scende fino al piede”, come ha spiegato Bagnaia ai giornalisti giovedì, giorno in cui è stato dichiarato idoneo dai medici a correre questo fine settimana a Misano.
‘Pole’ con record
Nella classifica generale, Martín taglia cinque punti al leader Bagnaia. Il campione del mondo mantiene un comodo vantaggio di 45 punti (267 punti contro i 222 dello spagnolo).
Nella prima sessione di qualifiche di sabato, che ha determinato l’ordine della griglia della gara sprint del sabato e di quella della domenica, Jorge Martín ha ottenuto la pole, davanti agli italiani Marco Bezzecchi e Francesco Bagnaia, che lo accompagneranno in Prima fila.
‘Martinator’, che durante questa sessione ha anche battuto il record del giro più veloce sul circuito, ha vissuto una giornata fantastica in questo Gran Premio di San Marino, dove spera di concludere il fine settimana con un successo domenica.
“Oggi è stata una bellissima giornata, pole position con record. Mi aspettavo che fosse più difficile nei primi giri. Marco ha spinto, ha spinto tanto, dovevo andare tutto il tempo per arrivare al limite. Spero di riuscirci mi sento un po’ più forte domani”, ha detto.
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”