Prima di Natale, il clima sui mercati dell’euro è sottotono

L’umore sui mercati dell’euro oggi era sottotono e le speranze per il “consolidato” rally natalizio, noto anche come rally natalizio, sono state smentite.

L’indice paneuropeo Stoxx 600 ha chiuso pressoché invariato a 427 punti, con il settore tecnologico in calo dello 0,61%.

Nell’ultima settimana, lo Stoxx 600 è tornato a guadagnare, in rialzo dello 0,6% dopo aver perso il 3,28% nei cinque giorni precedenti. A dicembre ha perso finora il 3%, mentre le perdite annue superano il 12%.

La sessione odierna è stata l’ultima prima di Natale con il “ritorno” degli euromercati mercoledì 28 dicembre.

In Germania il DAX I francesi registrano un leggero aumento dello 0,19% a 13.940 unità CAK 40 anche i britannici sono scesi dello 0,2% a 6.504 unità FTSE100 è rimasto sostanzialmente invariato (+0,05%) a 7.473 punti in una seduta “accorciata” terminata in anticipo a causa del ponte festivo.

Il quadro era simile nei mercati della regione, dove gli italiani FTSE MIB aumentato dello 0,27% a 23.877 punti e o Capricorno 35 in Spagna è rimasto invariato a 8.269 unità.

Nelle notizie economiche di oggi, Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC) è in trattativa con i fornitori per costruire la sua prima fabbrica europea di microchip a Dresda, in Germania, secondo un rapporto del Financial Times.

Secondo quanto riferito, la società invierà alti dirigenti in Germania per discutere il livello di sostegno del governo e la catena di approvvigionamento locale.

Nei dati macroeconomici della giornataIl PIL spagnolo è cresciuto di un marginale 0,1% nel terzo trimestre, rallentando dal 2% del trimestre precedente.

In Italia, la fiducia delle imprese e dei consumatori è migliorata a dicembre, sebbene la produzione abbia rallentato inaspettatamente.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."