I quotidiani di Belgrado occupano la prima pagina delle edizioni odierne e parlano delle ferite di Stefan (11 anni) e Miloš Stojanović (21 anni) in Kosovo e Metohija e della manifestazione a Štrpce, del rifiuto della richiesta della Serbia per il ritorno delle forze di sicurezza in Kosovo e altre questioni politiche e sociali.
ALO “Vučić: La risposta negativa alla vigilia di Natale non è casuale”, la dichiarazione del presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, in merito al rigetto della richiesta di rientro dell’esercito serbo in Kosovo.
BLIC List riporta le dichiarazioni di Aleksandar Vučić “Spie hanno occupato alberghi e ville a Belgrado”. “Tutta l’America sta cercando una bella donna serba”, su una donna di origine serba scomparsa negli USA 10 giorni fa.
VECERNJE NOVOSTI “Kforovo ‘no’ al nostro esercito mentre sparano ai bambini serbi”, scrive il quotidiano a proposito del rigetto della richiesta di rientro di membri delle forze di sicurezza serbe in Kosovo e Metohija. “Stanno rimuovendo il maledetto vagone numero 13”, sull’incidente nei pressi di Pirot e sul vagone cisterna da cui fuoriusciva ammoniaca.
Il quotidiano DANAS riporta la dichiarazione del presidente del comune di Štrpce durante la manifestazione contro le ferite di ragazzi e giovani in Kosovo “Dalibor Jevtić: Non vi perdoneremo bambini”. “Prendere di mira siti web e indirizzi e-mail ufficiali”, sull'”Operazione Serbia” del gruppo internazionale informale di hacker Anonimus.
INSIDER Dichiarazione del presidente della Serbia in merito al rigetto della richiesta di ingresso di membri dell’esercito serbo in Kosovo “Non è vostro compito preoccuparvi delle barricate, ma dei serbi”.
KURIR “Poruka”, la dichiarazione del presidente Vučić in merito al rifiuto da parte della KFOR della richiesta di ritorno dell’esercito serbo in Kosovo e Metohija.
NOVA “L’uccisione di Stefan e Miloš è una conseguenza della politica di istigazione”, sostiene il quotidiano. “Per aria salubre servono 2,6 miliardi di euro, in bilancio ne è stato stanziato zero”, indica il quotidiano.
POLITICA ‘Pristina colpisce dove fa più male’, sugli infortuni a ragazzi e giovani in Kosovo. Il diplomatico italiano Antonio Zanardi Landi valuta per il quotidiano “Ci sarà un inevitabile riallineamento delle potenze mondiali”.
SRPSKI TELEGRAF Dichiarazione del Presidente della Serbia “Vučić ha rivelato qual era lo scopo dell’azione dei servizi esteri”.
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”