Provvidenza

Settimana della Cucina Italiana: Show cooking, percorsi gastronomici e balli tipici

L’iconica area di Providencia commemorerà le tradizioni italiane attraverso la gastronomia, la musica dal vivo e le attività familiari.


L’ottava edizione di Settimana della Cucina Italiana nel mondo è destinato ad affascinare i sensi con una squisita miscela di degustazioni culinarie, cucina dal vivo e discussioni sulla sostenibilità alimentare. L’evento avrà luogo presto sabato 18 E domenica 19 da novembre a Distretto Italiacontando da 11:00 e fino a quando 20:00.

“Questo La Settimana Mondiale della Cucina Italiana è un’ottima occasione per scoprire il fascino della gastronomia mediterranea e i segreti della sua storia e tradizione. In questo evento urbano le famiglie potranno gustare la cucina italiana più tipica e assaporare un perfetto connubio tra sapore e rispetto per l’ambiente”, afferma il Ambasciatrice d’Italia in Cile, Valeria Biagiotti.

Il sindaco Evelyn Matthei ha dichiarato che “siamo felici di partecipare a questa celebrazione internazionale che riafferma la impegno di entrambe le istituzioni per rafforzare i legami culturali e gastronomici tra Italia, Cile e Providencia. La Settimana della Cucina Italiana è una piattaforma unica per la promozione e la celebrazione del ricco patrimonio culinario che ci ha incantato nel corso della storia, motivo per cui invito l’intera comunità a venire all’attività e apprendere in prima persona i segreti e le tecniche della proposta gastronomica , balli tradizionali e musica dal vivo.”

Bollettino delle attività

11:00 – Show cooking “Cucinare gli avanzi”.

Scena del Barrio Italia (angolo Santa Isabel Av. Italia).

Lo chef Nicolò Giacometti prepara i “piatti poveri” della tradizione gastronomica italiana.

11:00 – Itinerario del caffè, storia e tradizioni.

Av Italia 1471.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione del caffè italiano.

11:00 – Strada del formaggio, storia e tradizioni.

Avenue d’Italie 1337

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di formaggi tipici.

12:00 – Ciao Amore, il gruppo Balla Baldo in concerto.

Scena di quartiere in Italia.

Un viaggio retrò nelle canzoni italiane degli anni ’50, ’60 e ’70.

15:00 – Strada del formaggio, storia e tradizioni.

Av Italia 1471.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di formaggi tipicamente italiani.

15:00 – Strada del vino, storia e tradizioni.

Av Italia 1471.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di vini italiani.

15:00 – Strada dei formaggi e dei salumi, storia e tradizioni.

Av Italia 1337.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di salumi italiani.

15:30 – Danze popolari italiane, con il Gruppo San Rocco.

Scena di quartiere in Italia.

Spettacolo di danze tradizionali con la collaborazione dell’Associazione Lucana del Cile.

17:00 – Discussione Diete sostenibili contro lo spreco alimentare

Scena di quartiere in Italia.

Partecipano: l’Ambasciatrice Valeria Biagiotti e il Vicedirettore della FAO in Cile, Mario Lubetkin.

19:00. – Corde d’Italia, Daniele Stefani in concerto

Scena di quartiere in Italia

Un viaggio musicale attraverso cinque decenni, dagli anni ’50 agli anni ’90, che rende omaggio alla tipica canzone italiana.

11:00 – Show cooking “Cucinare gli avanzi”.

Scena del Barrio Italia (angolo Santa Isabel Av. Italia).

Lo chef Nicolò Giacometti prepara i “piatti poveri” della tradizione gastronomica italiana.

11:00 – Itinerario del caffè, storia e tradizioni.

Av Italia 1471.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione del caffè italiano.

11:00 – Strada del formaggio, storia e tradizioni.

Avenue d’Italie 1337

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di formaggi tipici.

12:00 – La colonna sonora della tua vitacon Gonzalo Cuadra e Rodrigo Quinteros

Scena di quartiere in Italia.

Un viaggio musicale con il tenore Gonzalo Cuadra e il pianista Rodrigo Quinteros attraverso il repertorio vocale italiano del XIX e XX secolo.

15:00 – Strada dei formaggi e dei salumi, storia e tradizioni.

Avenue d’Italie 1337

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di formaggi.

15:00 – Itinerario dei salumi, storia e tradizioni.

Av Italia 1471.

Itinerario gastronomico con presentazione e degustazione di salumi italiani.

17:00 – Show cooking “Cucinare gli avanzi”.

Scena del Barrio Italia (angolo Santa Isabel Av. Italia).

Lo chef Nicolò Giacometti prepara i “piatti poveri” della tradizione gastronomica italiana.

Durante l’intero fine settimana I marciapiedi dell’Av. L’Italia si trasformerà in un loggiato con il mostra fotografica “Gli italiani di Barrio Italia”una testimonianza storica dei primi laboratori artigianali che hanno forgiato l’identità di questo caratteristico settore di Providencia.

Questa attività è possibile grazie a Ambasciata Italiana in Cile con lui Istituto Italiano di Culturaoltre alla collaborazione di Comune di ProvidenciaAssociazione Gilde di Quartiere d’Italia, e il Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO)

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."