QUESTA SERA AL VIA LA 73ª EDIZIONE DEL “FESTIVAL DI SANREMO”

Il festival della canzone più importante del Mediterraneo, il Festa di Sanremoinizia questa sera con la celebrazione del primo gala di presentazione. Sanremo 2023 sarà composta esclusivamente dalla categoria “Campioni” (artisti confermati), la categoria “Nuove Proposte” (artisti emergenti) essendo stata celebrata lo scorso dicembre, attraverso il concorso SanremoGiovanni.

Il concorso, trasmesso dal mitico Teatro Ariston, sarà condotto e presentato da Amadeus (Amedeo Sebastiani), conduttore televisivo e radiofonico di successo, che farà da cerimoniere per il quarto anno consecutivo. Amadeus sarà accompagnato per tutta la settimana dall’artista Gianni Morandi, rappresentante dell’Italia all’Eurovision 1970; e durante questa prima serata avranno anche la presenza dell’influencer Chiara Ferragni.

Il festival sarà composto da ventidue artisti confermati e sei vincitori del concorso SanremoGiovanni. Al gala di stasera, quattordici artisti presenteranno per la prima volta la loro canzone. Il voto di questa serata sarà deciso esclusivamente dalla stampa, il cui voto sarà suddiviso in tre parti: giornalisti accreditati di stampa scritta e tv (33%), radio (34%) e web (33%). Al termine della serata verrà stilata la graduatoria delle 14 proposte in base a tale votazione. I partecipanti di questa sera sono (in ordine alfabetico):

  • Anna Oxa – “Sali (canzone dell’Anima)”
  • Ariete – “Un Mare Di Guai”
  • Colla Zio – “No Mi Va”
  • Virgola_Sew – “L’Addio”
  • Elodie- dovuto
  • Gianluca Grignani – “Quando ti manca fiato”
  • GIANMARIA – “Mostrava”
  • I Cugini Di Campagna – “Lettera 22”
  • Leone Gasmann – “Terzo Cuore”
  • Mara Sattei – “Duemila minuti”
  • Marco Mengoni- “Dovuto rapidamente”
  • Signor Pioggia – “Superre”
  • Olly- “Polvere”
  • Scorso – “Alba”

Tra i partecipanti spicca Marco Mengoni, che all’Eurovision 2013 ha rappresentato l’Italia con il tema “L’Ezzenzia”. Dal canto suo Anna Oxa fece lo stesso nel 1989. Tornano al festival anche Elodie, Leo Gassmann (vincitore Sanremo 2020 nella categoria romanzo) e Ultimo, che è stato il preferito in diverse occasioni.

Il gala vedrà la partecipazione di Mahmood & Blanco come artisti ospiti. Sul palco dell’Ariston si esibiranno anche i seguenti artisti: Salmo, Pooh, Elena Sofia Ricci, Gemelli di Guidonia e Piero Pelù.

Puoi seguire il gala DIRITTO da 20:40 ET Dopo collegamento.

Sul Festival di Sanremo 2023

L’11 febbraio verrà selezionata la canzone italiana per l’Eurovision 2023. In precedenza, tra il 7 e il 10 febbraio, si svolgeranno quattro galà di presentazione.

Il vincitore di Festival di Sanremo 2023 diventerà automaticamente il rappresentante italiano all’Eurovision, anche se in caso di disinteresse la televisione pubblica italiana si riserva il diritto di selezionare internamente il candidato.

CALENDARIO FESTIVAL DI SANREMO 2023

  • 02/07/2022 – Prima Serata: Presentazione 14 canzoni
  • 02/08/2022 – Seconda Serata: Presentazione 14 canti
  • 02/09/2022 – Terza Serata: Presentazione 28 titoli
  • 02/10/2022 – Quarta Serata: Notte delle versioni
  • 02/11/2022 – Finalissima: Finale

All’Eurovision 2022 l’Italia è stata rappresentata da Blanco e Mahmood, che con la loro canzone “Brividi” hanno ottenuto una sesta posizione con 268 punti.

Scopri la traiettoria dell’Italia all’Eurovision al seguente link.

nella nostra sezione CALENDARIO 2023 Puoi consultare tutti gli eventi dell’Eurovision di questa stagione, così come la loro evoluzione nella sezione PRESELEZIONI 2023. Finalmente nella sezione EUROVISIONE 2023 Trova tutte le informazioni sulla prossima edizione del concorso europeo.

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."