Questi scenari eliminerebbero i Blues

Il XV francese affronterà l’Italia in una partita cruciale a Lione venerdì 6 ottobre alle 21.00. Se i Blues sono al secondo posto a poche ore dal calcio d’inizio, i compagni di Antoine Dupont non sono ancora arrivati ​​ai quarti di finale. Il capitano dei Blues, ferito alla mascella, potrebbe potenzialmente tornare ai quarti di finale se il chirurgo darà il via libera. Maxime Lucu prende il suo posto a metà mischia in questa ultima partita del girone.

Abbastanza da far tremare il blues? In ogni caso, sono possibili diversi scenari di eliminazione. Innanzitutto è necessario chiarire questo puntoUna sconfitta fa rima molto bene con un’eliminazione. In caso di sconfitta, infatti, il Paese ospitante verrebbe eliminato dal torneo con un vantaggio superiore agli otto punti, cioè senza bonus difensivo.

In caso di sconfitta per meno di otto punti – o di ricevere un bonus difensivo – i Blues non si qualificherebbero comunque, dato che entrambe le squadre avrebbero 14 punti in classifica. Nonostante il netto predominio della Francia nella media punti (+125 punti prima della partita contro -14 punti dell’Italia), le regole del World Rugby prevedono che la squadra che batte l’altra nello scontro diretto accede ai quarti di finale. Quindi la Francia sarebbe comunque eliminata in questo scenario.

In caso di sconfitta esiste un solo scenario di qualificazione

L’unico caso in cui la Francia potrebbe qualificarsi con una sconfitta difficilmente si verificherà. I Blues dovrebbero guadagnare contemporaneamente un punto di bonus offensivo e difensivo, senza che l’Italia abbia un bonus. Nello specifico, ciò significherebbe che gli azzurri perderebbero meno di otto punti segnando quattro mete e che i transalpini avrebbero meno di quattro palloni schiacciati in area di meta.

D’altra parte, In caso di bonus per l’Italia, le prime tre squadre del girone finirebbero con 15 punti. In questo caso, la prima posizione viene determinata in base alla media dei punti. Qui la Nuova Zelanda sarebbe prima con +206 punti. La Francia non li supererebbe perché avrebbe perso il suo avversario. Per determinare poi il secondo posto, World Rugby tiene conto dello scontro diretto. il che significherebbe inevitabilmente l’eliminazione della squadra francese.

D’altra parte, Una vittoria (4 punti) o un pareggio (2 punti) supererebbero facilmente i Blues. Con la vittoria contro gli All Blacks avrebbero la certezza di finire in testa al Gruppo A in entrambe le situazioni. Certo, l’Italia ha battuto la Francia solo tre volte in 47 partite, ma ciò ha causato problemi nel Torneo Sei Nazioni di febbraio (29-24).

Ascolta anche tu

EDIZIONE SPECIALE RUGBY – Mondiali: preparazione alla partita contro l’Italia

Facciamo di nuovo sport

Scopri lo spettacolo

RUGBY SPECIAL EDITION – Mondiali: XV francese deludente contro l’Uruguay ma ritorno della capolista contro la Namibia

Facciamo di nuovo sport

Scopri lo spettacolo

SPECIAL EDITION RUGBY – Coppa del Mondo: grande inizio per il XV francese

Facciamo di nuovo sport

Scopri lo spettacolo

EDIZIONE SPECIALE RUGBY – Coppa del Mondo: Francia-Nuova Zelanda prima della partita

Facciamo di nuovo sport

Scopri lo spettacolo

La redazione consiglia

Novità dalla redazione RTL nella tua casella di posta.

Iscriviti alla newsletter informativa di RTL con il tuo account RTL per seguire ogni giorno tutte le ultime novità

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."